beautypg.com

Istruzioni di manutenzione, Pulizia, Installazione del cavo di ricambio – RIDGID Power-Spin User Manual

Page 49

background image

Stasatrice POWER-SPIN®

47

Istruzioni di

manutenzione

AVVERTENZA

Indossare sempre occhiali di protezione e

guanti di pelle per eseguire un intervento

di manutenzione.
Il trapano dovrebbe essere rimosso dalla

stasatrice prima di effettuare la manuten-

zione.

Pulizia

Per prevenire gli effetti dannosi delle sostan-

ze chimiche e dei sedimenti, il cavo, il tam-

buro e l'AUTOFEED devono essere sciacquati

accuratamente con acqua dopo ciascun im-

piego. Pulire la parte esterna, se necessario,

con acqua calda e sapone e/o disinfettanti.

Drenare il tamburo piegandolo in avanti

dopo ogni utilizzo e pulizia.

Installazione del Cavo di ricambio

Per rimuovere il Cavo dal tamburo
1. Estrarre il cavo in eccesso dal tamburo.
2. Rimuovere 4 viti sul retro del tamburo.
3. Allentare la vite di serraggio, estrarre

l'estremità del vecchio cavo dal tamburo

e smaltirlo.

Per installare il Cavo di ricambio
1. I ricambi dei cavi MAXCORE® da

1

/

4

"

(6 mm) x 25' (7,6 m) sono disponibili - ca-

talogo numero 42163.

2. Per facilitare l'installazione, svolgere com-

pletamente il nuovo cavo prima di proce-

dere. Fare attenzione quando si rimuove

il cavo dalla confezione. Il cavo è sotto

tensione e potrebbe colpire l'utente.

3. Inserire circa 12" (0,3 m) di cavo attraver-

so i rulli anteriori e il tubo guida nel tam-

buro.

4. Premere l'estremità del cavo nel suppor-

to e sotto la vite di serraggio e la rondel-

la. Stringere la vite di serraggio (vedere

Figura 9).

8. Continuare a far avanzare il cavo fino ad

incontrare una certa resistenza. Azionare

attentamente il cavo nell'ostruzione. Non

forzare il cavo - se il cavo smette di girare,

vuol dire che non sta pulendo lo scarico.

Potrebbe essere necessario far ruotare

il cavo senza farlo avanzare oppure far

avanzare il cavo molto lentamente. Que-

sta procedura faciliterà l'eliminazione

dell'ostruzione.

9. Se il cavo rimane incastrato nel ostruzio-

ne, non continuare a girare il tamburo.

Continuando a girare il tamburo, il cavo

potrebbe avvolgersi e attorcigliarsi. Po-

trebbe essere opportuno far indietreg-

giare il cavo dall'ostruzione girando il

tamburo in senso inverso. In alcuni casi,

potrebbe essere possibile estrarre il cavo

e l'ostruzione dallo scarico con la mano.

In tali casi, fare attenzione a non danneg-

giare il cavo. Rimuovere l'ostruzione dal

cavo, inserire il cavo di nuovo nel tambu-

ro e continuare a pulire lo scarico come

indicato in alto.

10. Dopo aver eliminato l'ostruzione e quan-

do l'acqua presente nello scarico ripren-

de a fluire, se possibile, aprire l'acqua e

far scorrere via dallo scarico gli eventuali

residui.

11. Continuare a pulire il resto dello scarico.

Osservare la distanza percorsa dal cavo.

Non far arrivare il cavo fino ad uno sca-

rico più grande. Una tale procedura po-

trebbe annodare il cavo o causare altri

danni.

12. Dopo aver pulito lo scarico, girare il tam-

buro in senso antiorario continuando a

stringere il grilletto della stasatrice, fino

a ritrarre il cavo. Fare particolarmente

attenzione in quanto il cavo potrebbe

agganciare un'ostruzione durante la ri-

trazione.

13. Rilasciare il grilletto della stasatrice e

smettere di girare il tamburo quando

l'estremità del cavo si avvicina all'entrata

dello scarico. Non estrarre l'estremità del

cavo dallo scarico mentre ruota. Il cavo

può vibrare e potrebbe provocare lesioni

gravi.

14. Si raccomanda di eseguire più passaggi

all'interno di una tubatura per una puli-

zia completa. Se necessario, ripetere la

procedura descritta in alto.

15. Estrarre il cavo restante dalla tubatura con

la mano e spingere il cavo nel tamburo.