beautypg.com

Ispezione della macchina, Preparazione della macchina e dell'area di lavoro – RIDGID Power-Spin User Manual

Page 46

background image

Stasatrice POWER-SPIN®

44

Ispezione della macchina

AVVERTENZA

Prima dell'utilizzo, esaminare la macchina

stasatrice ed eliminare qualsiasi problema

per ridurre il rischio di gravi lesioni dovute

a scosse elettriche, cavi attorcigliati o rotti,

ustioni chimiche, infezioni o altre cause e

prevenire danni all'apparecchiatura.

1. Pulire l’eventuale olio, grasso o sporcizia

da tutte le apparecchiature, comprese le

impugnature e i comandi. Questo faci-

lita l'ispezione e impedisce che la mac-

china o il comando scivolino dalle mani

dell'operatore. Pulire eventuali detriti dal

cavo e dal tamburo.

2. Ispezionare la stasatrice seguendo que-

sta lista:

• Montaggio adeguato e accurato
• Parti rotte, usurate, mancanti, disalline-

ate o leganti

• Movimento armonioso e libero del gril-

letto e del tamburo

• Presenza e leggibilità dell'etichetta di

avvertenza (vedere Figura 2.)

In caso di problemi, non usare la sta-

satrice finché tali problemi non siano

stati risolti.

3. Ispezionare il cavo alla ricerca di segni di

usura e danni. Controllare:

• Appiattimenti all'esterno del cavo (il

cavo è composto da filo tondo e il pro-

filo deve essere rotondo).

• Attorcigliamenti multipli o eccessiva-

mente grandi (gli attorcigliamenti lievi

fino a 15 gradi possono essere raddriz-

zati).

• Spazio tra le spire del cavo ad indicare

che il cavo è stato deformato da tensio-

ne, attorcigliamento o funzionamento

con rotazione REVERSE (inversa).

• Corrosione eccessiva dovuta alla conser-

vazione in ambiente umido o all'esposi-

zione a sostanze chimiche presenti nello

scarico.

Tutte queste forme di usura e danneg-

giamento indeboliscono il cavo e ne au-

mentano la probabilità di avvolgimento,

attorcigliamento o rottura durante l'uso.

Sostituire il cavo usurato e danneggiato

prima di usare la stasatrice.

4. Se si utilizza la Stasatrice Power-Spin con

un Trapano alimentato a batteria, verifica-

re il trapano in base alle istruzioni. Accer-

tarsi che il trapano sia in buone condizio-

ni operative e che l'interruttore controlli

il funzionamento del trapano. Accertarsi

che il trapano giri a meno di 500 giri al

minuto.

Preparazione della

macchina e dell'area di

lavoro

AVVERTENZA

Prima dell'utilizzo, preparare la macchina

stasatrice e l'area di lavoro in base a queste

procedure per ridurre il rischio di lesioni

dovute a scosse elettriche, cavi attorciglia-

ti o rotti, ustioni chimiche, infezioni o altre

cause e prevenire danni alla stasatrice.
Indossare sempre occhiali protettivi, guanti

di pelle e altri dispositivi di protezione du-

rante la preparazione della stasatrice. Per

una protezione aggiuntiva contro le sostan-

ze chimiche e i batteri presenti sulla macchi-

na e nell'area di lavoro, indossare guanti in

lattice, gomma o altra barriera liquida indi-

cata nella sezione guanti di pelle.

1. Controllare l'area di lavoro per individuare:

• Illuminazione adeguata.
• Un luogo pulito, in piano e asciutto per

la macchina e l'operatore. Non usare la

macchina quando ci si trova in piedi

nell'acqua. Se necessario, rimuovere

l'acqua dal luogo di lavoro.

2. Ispezionare la conduttura di scarico da

pulire. Se possibile, stabilire i punti di

accesso allo scarico, le dimensioni e le

lunghezze dello scarico, la distanza dalle

tubature principali, la natura dell'ostru-

zione, la presenza di sostanze chimiche

per la pulizia dello scarico o di altre so-

stanze chimiche, ecc. Se sono presenti

sostanze chimiche, è importante cono-

scere le misure di sicurezza specifiche

richieste per lavorare con tali sostanze.

Contattare il fornitore delle sostanze chi-

miche per ottenere informazioni.

3. Scegliere l'attrezzatura corretta per pu-

lire lo scarico in questa applicazione. Il

Power-Spin è dotato di:

• Un cavo lungo 25' (7,6 m) diametro

1

/

4

"

(6 mm) adatto per tubazioni sino ad un

diametro massimo di 1

1

/

2

" (40 mm).