beautypg.com

Instrucciones de uso – RIDGID 535 User Manual

Page 9

background image

Ridge Tool Company

Tools For The Professional

TM

300 Compact, 1233, 300, 535

l’interruttore sulla posizione “Forward” e premere sul pedale. Il tubo

verrà affrancato e centrato automaticamente. Qualora il tubo non fosse

propriamente centrato, portare l’interruttore sulla posizione “Reverse” per

liberare il tubo e poi commutare nuovamente su “Forward”.

Tenere le mani lontano dalle ganasce del mandrino quando la

macchina è collegata elettricamente. La chiusura accidentale delle

ganasce potrebbe causare gravi danni alle mani.

Tagliatubi (B): Tarare la rotella tagliente in corrispondenza del punto in

cui si vuole effettuare il taglio e farla avanzare verso il tubo ruotando il

manico in senso orario (vedere Fig. 3) mentre il tubo ruota.

Alesatore (C): Alesare azionando il volantino del carrello (vedere Fig. 4).

Testa portapettini (D): Installare i pettini corretti. Tarare la testa (vedere

Fig. 5). Mentre il tubo ruota, avanzare il carrello per portare i pettini a

contatto con il tubo. Mantenere una pressione uniforme sul volantino fino

a che i pettini sono agganciati dal tubo.

La testa portapettini si aprirà automaticamente alla fine della filettatura.

Installazione dei pettini nella testa.

Aprire completamente la testa (vedere Fig. 6).

Nota: Assicurarsi che il grilletto sia stato disinserito (815A).

Inserire i pettini nelle feritoie della testa secondo la numerazione riportata fino

alla marcatura di riferimento A (811A, 815A) o fino a che il fermo aggancia i

pettini (928). Ruotare la camme per allineare la dimensione richiesta con la

marcatura di riferimento.

Regolazione della lunghezza e della profondità della filettatura

Vedere Fig. 5, 7a e 7b.

Sistema di lubrificazione

È essenziale l’impiego di un fluido per filettare di alta qualità per ottenere una

miglior qualità di filettatura ed una più lunga vita dei pettini. Si raccomanda che

sia impiegato esclusivamente fluido/olio per filettare RIDGID per proteggere le

filettature della macchina. Tenere pulito il filtro dell’olio nel serbatoio.

Sostituire l’olio se sporco o contaminato. Gli oli Ridgid per filettare minerale e

sintetico sono lavabili con acqua. Far circolare abbondantemente l’acqua nei

tubi filettati appena completata l’installazione per rispettare le regolamentazioni

locali. Controllare il livello dell’olio nel serbatoio ed aggiungerne fino a coprire la

reticella del filtro (vedere Fig. 8). Il flusso dell’olio può essere variato regolando

la valvola sul carrello (vedere Fig. 9), (nessuna regolazione sulla 300).

Nota: I modelli a 400 volt della filettatrice 535 hanno una valvola di controllo

del flusso dell’olio per indirizzare l’olio alla testa portapettini quando è azionata

in “Reverse” (vedere Fig. 14).

Manutenzione

Lubrificare i cuscinetti ogni 6 mesi (vedere Fig. 10). Pulire i denti degli inserti

delle ganasce con una spazzola metallica.

Sostituire completamente il set di inserti quando diventano usurati (vedere

Fig. 11). Verificare le spazzole del motore ogni 6 mesi e sostituire quando

l’usura le riduce ad uno spessore inferiore ai 12 mm (vedere Fig. 12A). Per

tutti gli altri interventi di manutenzione portate la filettatrice presso un Servizio

Assistenza Autorizzato Ridgid.

IMPORTANTE: Questa macchina viene fornita con olio per filettare

RIDGID a base minerale, lavabile con acqua, che garantisce una

filettatura ottimale e prolunga la vita dei pettini. Prima dell’uso controllare

le regolamentazioni locali relative all’impiego dell’olio per filettare a base

minerale.

*→ 1996

ES

300 Compact, 1233, 300, 535

Instrucciones de uso

¡ATENCIÓN! Antes de utilizar esta

herramienta, lea las instrucciones y el

folleto de seguridad que la acompaña. Si

no está seguro de cualquier cuestión relacionada

con la utilización de esta herramienta, consulte

a su distribuidor RIDGID para obtener más

información.

El no respeto de estas consignas puede dar lugar

a descargas eléctricas, incendios o lesiones

graves.

¡CONSERVE ESTAS INSTRUCCIONES!

ESPECIFICACIONES

Capacidad de roscado

300

Compact

1233

300/300A

535

535 400V

Tubería

Perno

1/8”-2”

3/8”-2”

1/8”-3”

3/8”-2”

1/8”-2”

1/4”-2” (M52)

1/8”-2”

1/4”-2” (M52)

Capacidad de corte

Tubería

Perno

Escariado

Nivel de ruido

Peso

Motor

1/8”-2”

3/8”-1”

1/4”-2”

79,5 dBA

52 kg

1,7 kW

1/8”-3”

3/8”-1”

1/4”-3”

80 dBA

56 kg

1,7 kW

1/8”-2”

1/4”-1”

1/4”-2”

80 dBA

48/90 kg

1,5 kW

1/8”-2”

1/4”-1”

1/4”-2”

80 dBA

110 kg

1,5 kW

Disponible en 230 ó 110 V - 50/60 Hz (535: 400 V)

Fusibles necesarios 10 A (230 V), 20 A (115 V)

* Sólo 535 400V

Peso: 170 kg

Motor: 400 V, 3Ø, 50 Hz, 1,35/1,7 kW, 35/70 min

-1

Equipo estándar

300

Compact

1233

300/300A

535

535 400V

Cabezal de roscado 811A

Cabezal de roscado 812A

Cabezal de roscado 815A

BSPT 1/2”-3/4”, 1”-2”

cojinetes

Cabezal de roscado de

retroceso 928

cojinetes BSPT HS 2

1/2”-3”

Aceite de corte de

roscado mineral

-

-

x

x

-

-

5L.

-

-

x

x

x

x

5L.

x

-

-

x

-

-

5L.

x*

-

x*

x

-

-

5L.

*Opcional