beautypg.com

La messa in opera dell's zone, Uso immediato, It aliano – Samson SZONE 4 Channel/4 Zone Stereo Mixer User Manual

Page 88

background image

Uso Immediato

Vi raccomandiamo di dedicare del tempo alla lettura di

questo manuale e, in seguito, di usarlo come guida di rife-

rimento. Se installate un sistema per la prima volta, prima

di cominciare a collegare il vostro S zone dovreste leggere

i paragrafi su “La Progettazione del Piano di Installazione”, a

partire da pagina 6. Se siete un installatore professionista

potete tralasciare quei paragrafi e, se volete cominciare ad

inviare segnali agli ingressi ed alle uscite, potete continua-

re con l'esempio di uso immediato qui di seguito.

La configurazione dell'S zone è una procedura semplice

che richiede solo pochi minuti. I paragrafi che seguono

descrivono la messa a punto e l'utilizzo di una installazione

semplice che usa l'S zone con un lettore CD e un microfono

per gli annunci.

In questa configurazione esempio, all'ingresso del CANALE

1 dell'S zone è collegato un microfono per gli annunci ed

all'ingresso del CANALE 3 è collegato un lettore CD. L'USCITA

della ZONA 1 è collegata ad una coppia di casse attive (ampli-

ficate). Se usate casse passive, l'USCITA di ZONA dell'S zone va

collegata all'ingresso del finale di potenza.

Togliete tutti i materiali di imballo (conservateli nel

caso fossero utili in futuro per spedizioni in assistenza)

e decidete dove posizionare fisicamente l'apparecchio.

Potete tenerlo per conto suo oppure installarlo in un

rack standard da 19” (l'S zone richiede solo un singolo

spazio rack).

Accertatevi che tutte le sorgenti di ingresso (come

lettori CD, DVD, MP3 e a nastro) e gli amplificatori del

vostro sistema audio siano spenti.

Chiudete completamente il controllo di volume delle

casse amplificate. Se usate casse passive con un fina-

le di potenza separato, assicuratevi di averne chiuso

completamente i controlli di volume.

La Messa in Opera dell'S zone

Chiudete completamente tutti i controlli di volume del

pannello fontale dell'S zone.

Regolate tutti i controlli di Equalizzazione BASSI ed

ACUTI delle USCITE di ZONA dell'S zone nella posizio-

ne dello scatto centrale (a “0”).

Effettuate ora i collegamenti in ingresso all'S zone, tra-

mite i connettori Euroblock del pannello posteriore.

Poi, sempre tramite i connettori Euroblock del pannel-

lo posteriore, effettuate i collegamenti in uscita dall'S

zone.

Inserite il cavo di alimentazione in CA in dotazione e

collegatelo ad una normale presa di corrente.

Premete l'interruttore di Accensione sul pannello fron-

tale dell'S zone per accenderlo.

Accendete prima il lettore CD, poi le casse amplificate

o il finale di potenza.

Sul canale di ingresso di Linea 3, premete l'interruttore

di Zona 1.

Mandate in ingresso all'S zone un segnale dal letto-

re CD ed alzate lentamente il controllo di volume di

LINEA 3 del pannello frontale fino al punto di “0”.

Dando segnale in ingresso, alzate lentamente il con-

trollo di USCITA della ZONA 1 del pannello frontale

fino al punto di “0” (se il segnale proviene da un lettore

CD, portate le misure di uscita del mixer approssimati-

vamente fino allo 0 VU).

LETTORE CD

MICROFONO PER

ANNUNCI

MONITOR

ATTIVI

MONITOR

ATTIVI

Caldo

Freddo

Comune

Caldo (2)

Freddo (3)

Comune (1)

Punti di

Saldatura

Vista di

Fronte

Punta (segnale)

Punta (segnale)

Punta (segnale)

Punta (segnale)

Corpo (massa)

Corpo (massa)

Corpo (massa)

Corpo (massa)

Da Ingresso Mic Euroblock a XLR Femmina

Da Ingresso di Linea Stereo Euroblock a Due RCA

Ingresso Destro di Linea

Ingresso Sinistro di Linea

Uscita Sinistra di Zona

Uscita di Zona - da Linea Bilanciata Euroblock a XLR Maschio

Caldo

Freddo

Comune

Caldo (2)

Freddo (3)

Comune (1)

Punti di

Saldatura

Vista di

Fronte

Uscita Destra di Zona

Caldo

Freddo

Comune

Vista di

Fronte

Punti di

Saldatura

Caldo (2)

Freddo (3)

Comune (1)

IT

ALIANO

84