beautypg.com

Ivoclar Vivadent IPS PressVEST v1.pdf User Manual

Page 20

background image

Lavorazione /

– Versare il liquido.

messa in rivestimento

– Aggiungere la polvere.
– Miscelare accuratamente con la spatola per 20 sec., fino ad avere ottenuto un umettamento uniforme.
– Mescolare la massa da rivestimento per 60 sec. sottovuoto. Controllare regolarmente la funzione del

miscelatore sottovuoto. Dopo il processo di miscelazione scaricare lentamente il vuoto.

– Riempire il cilindro con leggera vibrazione (vedi relative istruzioni d’uso).
– Mettere in rivestimento al massimo 2 cilindri (effettuare la messa in rivestimento rapidamente).
– Tempo di lavorazione: ca. 6 min. a temperatura ambiente!

Tempo di presa

Il tempo di presa é di 60 minuti.
Durante il tempo di presa non si devono effettuare manipolazioni del cilindro.
Non effettuare la messa in rivestimento sotto pressione.

Preriscaldo

– Salita temperatura: 5 °C/min.
– 30 min. a 250°C
– 60 min. a 850°C

Avvertenze importanti

– La preparazione dei restauri, l’imperniatura, il cilindro, la pressatura, la smuffolatura e la detersione degli

oggetti pressati avvengono secondo le rispettive istruzioni d’uso.

– Rimuovere accuratamente il liquido isolante in eccesso prima della messa in cilindro, poichè altrimenti la

massa di rivestimento non si rapprende completamente.

– Non utilizzare riduttori di tensione per cera (tensioattivi), in quanto sono possibili reazioni con il

rivestimento.

– Risultati costanti si ottengono soltanto attenendosi alle istruzioni d’uso ed in condizioni sempre uguali.
– Rispettare assolutamente la temperatura di lavorazione indicata. Eventualmente il liquido può essere

raffreddato in frigorifero a temperatura di 5–10°C.

– Diluire il liquido concentrato esclusivamente con acqua distillata oppure con acqua deionizzata.
– Concentrazione del liquido: tanto maggiore è la quantità di acqua aggiunta al liquido, tanto minore sarà

l’espansione di presa. Inoltre in tal modo il rivestimento viene indebolito nella sua resistenza. Non diluire il
liquido concentrato oltre il 50%.

– Lavorare la massa da rivestimento soltanto con strumenti puliti e non utilizzare contenitori per la

miscelazione del gesso.

– I tempi minimi indicati (tempo di presa / tempo di preriscaldo a partire dalla temperatura finale di 850°C)

devono assolutamente essere rispettati.

– Tempo di lavorazione

Questo dipende dalla temperatura del materiale, dal quantitativo miscelato, dalla durata della miscelazione
e dall’intensità di miscelazione dell’apparecchio (g/min. e costruzione meccanica del miscelatore).
– La temperatura più elevata del materiale abbrevia il tempo di lavorazione
– La miscelazione più lunga abbrevia il tempo di lavorazione
– Tanto più grande la quantità di materiale da miscelare, tanto più breve il tempo di lavorazione

Alcuni punti che influiscono sull’espansione di presa della massa da rivestimento:

– Temperatura della massa da rivestimento e del liquido
– Residui di acqua nel vasetto di miscelazione
– Umidità dell’aria

IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM

Grezzo

Pistone in allumina

Preriscaldare

non preriscaldare

non preriscaldare

IPS Empress 2 / IPS Empress Cosmo

Grezzo

Pistone in allumina

Preriscaldare

non preriscaldare

preriscaldare

IPS Empress Esthetic

Grezzo

Pistone in allumina

Preriscaldare

preriscaldare

preriscaldare