Ivoclar Vivadent Monobond Plus User Manual
Page 7

–
Sciacquare accuratamente il restauro con spray acqua
ed asciugare con aria priva di olio.
1.2
Restauri in vetroceramica a base di disilicato di litio
(p.es. IPS e.max
®
Press, IPS e.max CAD)
–
Mordenzatura con acido fluoridrico al 5% (p.es. IPS
®
Ceramic gel mordenzante) per 20 secondi oppure
secondo le indicazioni del produttore dei materiali da
restauro.
–
Sciacquare accuratamente il restauro con spray acqua
ed asciugare con aria priva di olio.
1.3
Restauri in ceramica a base di ossido di zirconio (p.es.
IPS e.max ZirCAD) oppure a base di ossido di alluminio
–
Sabbiatura della superficie del restauro (parametri di
sabbiatura secondo le indicazioni del produttore dei
materiali da restauro).
–
Event. detersione in unità ad ultrasuono per ca. 1 minuto.
–
Sciacquare accuratamente il restauro con spray acqua
ed asciugare con aria priva di olio.
–
IMPORTANTE! Per un ottimale legame non detergere
le superfici di ossido di zirconio con acido fosforico.
1.4
Restauri in metallo rispettiv. restauri supportati da
metallo
–
Sabbiatura della superficie del restauro (parametri di
sabbiatura secondo le indicazioni del produttore dei
materiali da restauro) finché si é ottenuta una superfi-
cie uniformemente opaca.
–
Event. detersione in unità ad ultrasuono per ca. 1 minuto.
–
Sciacquare accuratamente il restauro con spray acqua
ed asciugare con aria priva di olio.
–
IMPORTANTE! Per un ottimale legame non detergere
le superfici in metallo con acido fosforico.
1.5
Restauri in composito rispettiv. composito rafforzato
con fibre
–
Sabbiatura della superficie del restauro (parametri di
sabbiatura secondo le indicazioni del produttore dei
materiali da restauro)
–
Event. detersione in unità ad ultrasuono per ca. 1 minuto.
–
Sciacquare accuratamente il restauro con spray acqua
ed asciugare con aria priva di olio.
2
Applicare un sottile strato di Monobond Plus con un
pennello o Microbrush sulle superfici pretrattate (in
caso di corone evitare la formazione di accumuli).
Lasciare agire per 60 secondi e quindi distribuire le
eccedenze rimaste con forte getto d'aria.
3
Applicare il cemento composito (p.es. Variolink
®
II,
Variolink
®
Veneer oppure Multilink
®
Automix) secondo
le rispettive istruzioni d'uso ed inserire il restauro.
Avvertenze particolari
– Durante l’intero procedimento, evitare assolutamente una
contaminazione con saliva, sangue o acqua. In caso di
contaminazione, deve essere ripetuto l’intero trattamento
del restauro (vedi punto 1).
– IMPORTANTE! Per un ottimale legame non detergere con
acido fosforico le superfici in ossido di zirconio.
– Monobond Plus non deve essere prelevato dal flacone
direttamente con il pennello per evitare l’apporto di impu-
rità.
– Dopo l’uso, chiudere accuratamente il flacone di
Monobond Plus.
Avvertenze
– Il prodotto contiene etanolo. Tenere lontano da fonti
infiammabili.
– Monobond Plus é irritante. Evitare il contatto con la cute e
le mucose. In caso di contatto cutaneo, sciacquare imme-
diatamente con molta acqua.
– In rari casi, il contatto cutaneo puó condurre ad una sensi-
bilizzazione alle componenti.
– I guanti in uso in medicina, normalmente in commercio,
non offrono una protezione efficace dall’effetto sensibiliz-
zante dei metacrilati.
Avvertenze di conservazione
– Non utilizzare Monobond Plus dopo la data di scadenza.
– Temperatura di conservazione 2–28 °C.
– Conservazione: vedi data di scadenza sull’etichetta.
Conservare lontano dalla portata dei bambini
Ad esclusivo uso odontoiatrico!
Il prodotto é stato realizzato per l'impiego nel campo dentale e deve essere
utilizzato secondo le istruzioni d'uso. Il produttore non si assume alcuna
responsabilitá per danni derivanti da diverso o inadeguato utilizzo. L'utente
é tenuto a controllare personalmente l'idoneità del prodotto per gli impieghi
da lui previsti, soprattutto se questi impieghi non sono riportati nelle istru-
zioni d'uso.
La scheda dei dati di sicurezza è disponibile online nel
sito www.ivoclarvivadent.com