beautypg.com

Consigli per l’allenamento – Care Fitness 50617 Computer User Manual

Page 26

background image


F 1 ~ F6 = LIVELLO FREQUENZA CARDIACA IN RECUPERO


Risultati da F1 - F6.

Condizione

Punteggio

Frequenza cardiaca

Eccellente

F1

Superiore a 50

Buona

F2

40 ~ 49

Media

F3

30 ~ 39

Sufficiente

F4

20 ~ 29

Scadente

F5

10 ~ 19

Molto

scadente

F6

Inferiore a 10





FUNZIONAMENTO

13

Dopo l’accensione si ha U1 come predefinito, ma è possibile selezionare qualsiasi utente. IMMETTERE ruotando

la manopola SU / GIÙ e poi premere il tasto INVIO per confermare. Immettere i dati utente, sesso, età, altezza, peso,
nella finestra in alto a destra. Poi premere il tasto INVIO per confermare.

14

Il display di controllo delle funzioni lampeggia indicando che è possibile selezionare i programmi P1-P12 ruotando

la manopola SU / GIÙ e poi premere il tasto INVIO per confermare. Qualsiasi altro valore predefinito può essere
modificato premendo il tasto INVIO finché il profilo del programma desiderato lampeggia. Premere il tasto INVIO
ancora una volta per confermare.

15

Quando il programma e gli altri protocolli sono immessi, premere il tasto AVVIO/STOP e cominciare l’allenamento.


FUNZIONI DEI TASTI
7.

TASTO INVIO

: Tasto di selezione e conferma di una funzione. PREMERE.

8.

MANOPOLA SU/GIÙ

: Per aumentare e diminuire o selezionare un’opzione. RUOTARE.

9.

TASTO REIMPOSTA : Riporta tutti i display alle impostazioni predefinite.

10.

TASTO AVVIO/STOP

: Tasto di avvio/arresto.

11.

TASTO RECUPERO : Fitness test che misura il livello di recupero.

12.

TASTO AVVIO RAPIDO

: TASTO AVVIO RAPIDO.


SUGGERIMENTI
1. collegare un adattatore AC (6 VOLT, 1A).
2. Tenere il computer al riparo dall’umidità.

CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO


Prima di programmare l’allenamento, è indispensabile considerare la propria età, in particolare per le persone oltre i 35
anni
, come pure le proprie condizioni fisiche. Se si conduce una vita sedentaria senza svolgere attività fisica regolare, è
assolutamente necessario consultare il proprio medico
per stabilire l’intensità dell’allenamento. Una volta
determinato, non cercare di dare il massimo sin dai primi allenamenti. È necessario avere pazienza e le proprie
prestazioni aumenteranno rapidamente.

Allenamento Cardio – Training:
Permette di sviluppare il sistema cardio-vascolare (tonicità del cuore / vasi sanguigni).
Durante un allenamento Cardio-Training, i muscoli hanno bisogno di un apporto di ossigeno, di sostanze nutritive e di
eliminare le scorie. Il cuore accelera il proprio ritmo e per mezzo del sistema cardio-vascolare trasporta verso l’organismo
una quantità maggiore di ossigeno.
Più si fanno esercizi in maniera regolare e ripetitiva più il cuore si sviluppa come un muscolo normale. Nella vita di tutti i
giorni ciò si traduce nella facoltà di sostenere degli sforzi fisici più considerevoli e di aumentare le proprie facoltà
intellettive.

Definizione dell’area dello sforzo:
Ritmo cardiaco massimo (RCM) = 220 – età
(180 – età per le persone sedentarie).