beautypg.com

Panasonic RFB33 User Manual

Page 65

Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".

background image

»Se non si intende usare l’apparecchio per un lungo

periodo di tempo, est rarre tutte le pile per prevenire
potenziali danni causati da una loro eventuale per­

dita d’acido.

Non esporre l’apparecchio a temperature di oltre

50°C, perché possono avere un effetto negativo
sulle

caratteristiche

delle

parti

interne.

Fare

particolarmente attenzione a non lasciarlo nella

macchina esposta a lungo al sole con le portiere e i

finestrini chiusi. Ciò potrebbe causare la defor­

mazione del mobile e il deterioramento delle

prestazioni.

►Se si porta l’apparecchio da un posto freddo

(-10°C) ad uno riscaldato, esso potrebbe non

funzionare

normalmente

per

il

formarsi

della

condensa al suo interno. L’apparecchio riprende

però a funzionare normalmente dopo 60 minuti

circa.

L’apparecchio contiene cristalli liquidi. Se lo si usa a

temperature estremamente alte o basse, il visualiz­

zatore potrebbe non essere normale o la sua velo­
cità d’esposizione diventa leggermente più lenta
{esso torna a funzionare correttamente alla tempe­

ratura normale).

Poiché l’altoparlante impiega un forte magnete,

tenere

lontani

dalla

radio

oggetti

quali

gli

abbonamenti, i biglietti e le carte di credito magne­

tizzati, i nastri registrati, gli orologi, ecc. Il magnete

della radio potrebbe infatti rovinarli.

•Non mettere l’apparecchio vicino a forti magneti,

come quelli impiegati nelle radio, televisori, casse
acustiche, ecc., perché possono causare sposta­

menti di frequenza.

• Fare attenzione che l’apparecchio non cada o

subisca forti colpi, perché è composto di parti di

precisione.

•Ascoltando la radio in treno, nella macchina o

all’interno di un edificio, usarla vicino ad un

finestrino o finestra in modo da ottenere la ricezione

migliore. La ricezione potrebbe essere difficile in

una galleria o nella metropolitana. Stare anche
attenti che se la si fa funzionare sopra un oggetto

metallico si potrebbe causare un deterioramento

della ricezione,

•Non usare benzina, solventi od altre sostanze vola­

tili

e

polveri abrasive per pulire il mobile dell’­

apparecchio. Strofinarlo con un panno morbido

inumidito con una soluzione molto diluita di acqua e
sapone.

• Evitare gli insetticidi di tipo spray. Alcuni di essi con­

tengono infatti sostanze chimiche che possono de­
formare il mobile dell’apparecchio.

•Per evitare di danneggiare questo prodotto, non

esporlo alla pioggia, all’acqua o ad altri liquidi.

•Se si usano pile ricaricabili, si raccomandano quelle

fabbricate da Panasonic.

•Non usare la cuffia o gli auricolari agli alti volumi del

suono. Gli esperti sconsigliano l’ascolto per lunghi

periodi di tempo.

•Se le orecchie cominciano a ronzare, ridurre ii volu­

me o interrompere l’ascolto.

•Non usare l’apparecchio durante la guida di un

mezzo motorizzato, in quanto crea pericoli d’in­

cidenti ed è inoltre illegale.

•Usare l’apparecchio con discrezione o smettere di

usarlo in situazioni potenzialmente pericolose.

•Anche se la cuffia e gli auricolari sono progettati in

modo da permettere sentire i suoni circostanti, non
alzare il volume in modo da non poterli più sentire.

65