beautypg.com

Italiano, English, Indice introduzione index introduction – FBT SA 2500 User Manual

Page 3

background image

2

ITALIANO

INDICE

INTRODUZIONE

INDEX

INTRODUCTION

ENGLISH

La

produttrice degli amplificatori serie

, si

congratula con Voi e Vi ringrazia per aver scelto uno di tali modelli.
Alla base dei progetti della serie

, c’è la ricerca tecnologica

nel campo dell’amplificazione sonora, condotta in anni di

esperienza e di continua evoluzione.
Semplicità, essenzialità ed affidabilità

. Suddivisi in tre

modelli (tutti su 2 unità), i nuovi finali

sono in grado di erogare,

grazie alla ottimizzazione dei circuiti, potenze di impiego di 2x200,
2x300 e 2x500 Watt stereofonici offrendo, inoltre, grazie alla
sezione “X-over Filter” con filtri Butterworth di terzo ordine (taglio
a 18 dB/ott.), un’ampia possibilità di utilizzo.
Questa sezione contiene un set di filtri, selezionabili dall’utente,
che consentono di scegliere tra tre differenti modalità di
funzionamento:
--- modalità “By-pass”: funzionamento normale
--- modalità “High-pass”: Fc = 35Hz o 120Hz
--- modalità “Low-pass”: Fc = 120Hz
Un immediato impiego pratico della sezione filtri si ha negli
impianti bi-amplificati; in questo caso, dotandosi di due finali

e

selezionando lo switch relativo alla modalità di funzionamento su
High-pass in un finale e su Low-pass sull’altro, è possibile
ottenere un sistema di amplificazione filtrato senza dover ricorrere
ad ulteriori processori “crossover” e con una risposta in frequenza
costante sia in ampiezza che in potenza.

FBT Elettronica

SA

SA

FBT

FBT

SA

SA

Introduzione
Precauzioni
Avvertenze
Pannello frontale e pannello posteriore
Descrizione comandi

Applicazioni con gli amplificatori della serie SA

Problemi e soluzioni
Glossario
Connessioni
Schema a blocchi
Specifiche tecniche

Amplificare un segnale mono su due diffusori
Amplificare un segnale mono su un diffusore
Amplificare un segnale stereo
Amplificare un segnale stereo con due amplificatori SA
Amplificare un segnale stereo con due amplificatori su 4
diffusori
Sistema in biamplificazione
Amplificazione full-range con subwoofer

Introduction
Precautions
Warning
Front panel and rear panel
Control description

Applications of the SAseries of amplifiers

Problems and solutions
Technical glossary
Connections
Block diagram
Technical specifications

Amplifying a mono signal using two loudspeaker enclosures
Amplifying a mono signal using one loudspeaker enclosure
Amplifying a stereo signal
Amplifying a stereo signal with two SAamplifiers
Amplifying a stereo signal with two amplifiers and four
loudspeaker enclosures
Biamplification systems
Full range amplification with subwoofers

2
3
3
4
4

7
7
7
8
8

9
9
9

10
12
14
14
14

2
3
3
4
4

7
7
7
8
8

9
9
9

11

13
14
14
14

The manufacturer

congratulates and thanks you

for having purchased one of the models in the

amplifier range.

design is based on

technological research into sound

amplification conducted over years of experience and constant
development;

simplicity, essentiality and reliability. The

range is divided into three models (all on two rack units); thanks to
optimisation of circuitry, the latest

final stages can deliver an

output of 2x200, 2x300 and 2x500 watt in stereo. The X-over
Filter section with third order Butterworth filters (cutoff at 18dB per
octave) also enables a vast range of possible applications. This
section contains a set of filters, which can be selected by the user
to set one of three different operation modes:
--- By-pass mode: normal operation
--- High-pass mode: Fc=35Hz o 120Hz
--- Low-passmode: Fc=120Hz
Biamplified systems enable immediate and practical use of the
filter section; in this case, with two

final stages, one can be set

to High Pass and the second can be set to Low Pass to achieve a
filtered amplification system without the need for other crossovers
and with constant response both in amplitude and power.

FBT Elettronica

SA

SA

FBT

FBT

SA

SA

This manual is related to the following products: