Bio-Rad VINEO™ Brettanomytest PCR Kit User Manual
Page 48

Materiali monouso:
• Per le piastre, provette per PCR e cappucci:
- Piastre bianche da 96 pozzetti “Low-profile”, rif. Bio-Rad: MLL-9651
- Piastre bianche da 48 pozzetti “Low-profile”, rif. Bio-Rad: MLL-4851
- Barrette da 8 provette da 200 μl “Low-profile”, rif. Bio-Rad: TLS-0851
- Barrette da 8 cappucci ottici piatti, per provette o piastre per pozzetti da
0,2 ml, 120 barrette Rif. Bio-Rad: TCS-0803
• Coni per Combitip o multidispensatore, sterili confezionati
individualmente
• Coni con filtro sterili, adattabili a micropipette da 10 μl, 20 μl, 100 μl,
200 μl e 1000 μl
• Provette sterili da 2 ml e da 5 ml
• Guanti non talcati in latice o nitrile
• Acqua distillata sterile
• Candeggina al 5%
• Agente decontaminante quale DNA AWAY
®
o RNAse AWAY
®
6 - PRECAUZIONI E RACCOMANDAZIONI
• Questo test deve essere realizzato da persone che hanno ricevuto
una formazione adeguata.
• La qualità dei risultati dipende dal rispetto scrupoloso delle Buone
Prassi di Laboratorio, in particolare in materia di PCR:
- Il materiale (pipette, provette, ecc....) non deve circolare da una
postazione di lavoro all'altra.
- È indispensabile utilizzare un controllo positivo e un controllo
negativo per ogni serie di reazioni di amplificazione.
- Non utilizzare i reagenti oltre la data di scadenza.
- Agitare con il vortex i reagenti del kit prima di utilizzarli in modo da
lavorare con soluzioni omogenee.
- Verificare l'accuratezza e la precisione delle pipette e il corretto
funzionamento degli strumenti.
- Sostituire i guanti regolarmente e ogniqualvolta si ritiene che
possano essere contaminati.
- Pulire regolarmente le superfici di lavoro con candeggina al 5% e
altri agenti quali DNA AWAY
®
o RNase AWAY
®
.
- Indossare guanti non talcati per non lasciare impronte sulla
pellicola ottica utilizzata per chiudere le micropiastre. Non scrivere
sui tappi delle provette PCR. In entrambi i casi, la registrazione dei
dati da parte dell'apparecchio può risultare falsata.
48
© 2010 Bio-Rad