beautypg.com

Triton TA184CSL User Manual

Page 65

background image

65

I

violentemente al di fuori del sito di taglio.

Il movimento prodotto è imprevedibile e

all’indietro e rappresenta un grave rischio

per l’incolumità dell’operatore.

• Quando è incastrata o quando il

solco di taglio si chiude e genera un

attrito eccessivo, la lama si blocca e

la forza generata dal motore spinge

l’elettroutensile violentemente all’indietro

in direzione dell’operatore.

• Se la lama è storta o non è allineata con la

linea di taglio, i denti della lama possono

entrare in contatto con il legno nella parte

posteriore della linea di taglio sollevando

violentemente la lama dalla linea di taglio

e facendola rimbalzare all’indietro verso

l’operatore.

I contraccolpi sono il risultato del cattivo uso e/o

della cattiva applicazione delle procedure o delle

condizioni d’utilizzo, e possono essere evitati

osservando le precauzioni indicate sotto.
1.

Afferrare saldamente la sega con

entrambe le mani e posizionare le braccia

in modo da essere pronti ad assorbire

la forza di un eventuale contraccolpo.

Posizionare il corpo lateralmente rispetto

alla linea di taglio e non direttamente dietro

la lama. I contraccolpi possono spingere

violentemente l’elettroutensile all’indietro, ma

se si prendono le dovute precauzioni, la forza

generata può essere controllata dall’operatore.

2.

Se si avverte un attrito eccessivo sulla

lama o se si deve interrompere il taglio

per qualsiasi ragione, rilasciare il pulsante

di accensione e tenere ferma la sega

nel materiale fino a quando si arresta

completamente. Per evitare i contraccolpi

evitare di rimuovere la lama dal pezzo o

di tirarla all’indietro quando è ancora in

movimento. Esaminare il problema e adottare

misure adeguate per eliminare la causa

dell’attrito o dell’inceppamento.

3.

Per riprendere il taglio inserire la lama nel

pezzo e allineare la sega con la linea di

taglio facendo attenzione che i denti della

sega non siano a contatto con il materiale.

Quando si preme il pulsante di accensione, se

la lama è già a contatto con il legno prima di

aver raggiunto la massima velocità, la sega

potrebbe essere spinta verso l’alto o produrre

un contraccolpo.

4.

Supportare i pannelli di grandi dimensioni

per minimizzare il rischio che la lama

rimanga incastrata e i contraccolpi. I

pannelli di grandi dimensioni tendono ad

affossarsi sotto il proprio peso. Pertanto è

necessario supportare adeguatamente la

lastra da entrambi i lati, sia in prossimità della

linea di taglio che ai bordi della lastra.

5.

Non utilizzare lame danneggiate o non

affilate. Le lame non correttamente installate

o affilate producono un solco di taglio più

stretto e quindi un attrito eccessivo che

può causare il bloccaggio della lama e i

contraccolpi.

6.

Le leve di regolazione della profondità e

dell’inclinazione della lama devono essere

strette saldamente prima del taglio. Se la

regolazione della lama non è ben stretta e si

sposta durante il taglio, la lama si potrebbe

inceppare e provocare un contraccolpo.

7.

Occorre osservare la massima attenzione

quando si eseguono tagli ad affondamento

su pareti o altre superfici nascoste. Infatti

la lama potrebbe entrare a contatto con

corpi estranei che potrebbero causare un

contraccolpo.

Accertarsi che la protezione retrattile della lama

funzioni correttamente:
• Prima dell’uso dell’elettroutensile

controllare sempre che la protezione

retrattile si chiuda correttamente. Non

usare la sega se la protezione retrattile

non si sposta liberamente e non si chiude

istantaneamente. Non bloccare o legare

la protezione retrattile per tenerla sempre

aperta. Se la sega dovesse cadere, la

protezione retrattile si potrebbe piegare.

Sollevare la levetta della protezione retrattile

e controllare che si muova liberamente e che

non tocchi la lama o altre parti della sega, con

qualsiasi angolazione e profondità di taglio.

• Controllare il funzionamento della molla

di richiamo della protezione retrattile.

Se la protezione e la molla non funzionano

correttamente, devono essere riparate prima

dell’uso. Il funzionamento della molla di

Norme generali di sicurezza