Allacciamento del vuoto, Allacciamento alla rete elettrica, Rotavac vario tec e rotavac valve tec – Heidolph Vacuum Switchbox User Manual
Page 156

156
I
di serraggio si trova sotto il tappo a vite)
- Collocare il condensatore (2) nel supporto 
- Assicurare il postcondensatore con una fascetta in gomma (3) 
- Posizionare il pallone di raccolta (4) fissandolo con l’apposito dispositivo di serraggio 
(5)
- Come illustrato nel disegno, applicare all’estremità destra del tubo flessibile in PTFE
compreso nella fornitura (7) il dado di raccordo rosso (10) e l’anello di tenuta (9). 
Introdurre il tubo così montato nella filettatura in vetro (18) del postcondensatore (2). 
Fissare bene l’estremità sinistra al raccordo di scarico (6) e serrare con il dado di 
raccordo (10). 
- Allacciare l’acqua di raffreddamento ai raccordi (11), il condotto dell’aria di scarico (se
necessario) al raccordo (14)
2.3. Allacciamento del vuoto 
 
- L’allacciamento del vuoto viene eseguito nel raccordo di ingresso (12)
 
2.4. Allacciamento alla rete elettrica 
Attenzione: il ROTAVAC vario control è costituito da una pompa (24V=) e da un 
alimentatore (tensione di rete) 
- Prima di procedere all’allacciamento dell’alimentatore alla rete elettrica assicurarsi
che:
La tensione di rete corrisponda ai dati riportati sulla targhetta (si vedano anche le 
“Avvertenze di sicurezza“); in caso di una spina non conforme si consultino le 
“Avvertenze generali“ 
- Allacciare la linea di collegamento dell’apparecchio alla presa di rete. 
- Allacciare la linea di collegamento della pompa al dispositivo di comando (si vedano 
le istruzioni per l’uso del LABOROTA 4002/4003 control vario)
 
 
3. ROTAVAC vario tec e ROTAVAC valve tec
Attenzione: il ROTAVAC vario tec può essere adoperato solo abbinato all’evaporatore 
rotante modello LABOROTA 4002/4003! 
6
7
9
10
18
