Fast & Fluid Galileo Automatic Mixer User Manual
Page 16
FAST & FLUID MANAGEMENT
A Unit of Idex Corporation
Galileo
16
12.10. Controllo stato usura cinghie.
Preparazione
macchina
Controllo cinghia trasmissione piatto superiore
Chiudere la portina ed
accendere la macchina
Chiudere completamente
i piatti del cestello
Aprire la portina e
spegnere la macchina
Con una chiave fissa da 8 mm togliere le quattro viti
del carter che protegge la cinghia dentata ed
asportarlo
Verificare l’integrità della cinghia dentata
La cinghia non deve presentare denti
rotti o sfilacciature
Rimontare il carter nella posizione
originaria
Controllo cinghia trasmissione principale
Verificare la tensione della cinghia
che deve flettere di 5 ÷ 10 mm alla
pressione delle dita sul lato libero più
lungo
Eventualmente ripristinare la tensione
corretta agendo sul bullone (13 mm)
indicato.
Usando un misuratore di tensione
elettronico (basato sulla rilevazione
delle onde sonore) verificare che la
cinghia di trasmissione verticale abbia
una frequenza di circa 90Hz, e la
cinghia di trasmissione orizzontale
abbia una frequenza di circa 125Hz.
Verificare l’assenza di sfilacciature su
tutta la cinghia facendo ruotare a
mano la puleggia centrale.
Rimontare il pannello posteriore nella
condizione originaria
Accertarsi che non ci siano
barattoli nel cestello
Spegnere il mixer Galileo
agendo sull’interruttore rotativo
posteriore
Asportare il pannello,posteriore
togliendo le 14 viti con un
cacciavite con punta a croce
PZ 2 (Pozidrive taglia 2)