Sistema di tensione a molle f.e.e.l – TRITTON X-55 Rhino H.O.T.A.S System Pro Flight User Manual
Page 94

Green
Blue
Yellow
Red
Notes
k = frequenza
1
2
3
4
OD = diametro esterno
33
33
33
33
d = diametro filo
1.8
1.8
1.8
1.8
E = modulo di Young ( 210000 )
210000
210000
210000
210000
N/mm2
FL = lunghezza libera
52
47
42
36
Non compresso
WL = lunghezza utile
30.8
30.8
30.8
30.8
Precompresso
P1L = lunghezza posizione 1
25.8
25.8
25.8
25.8
Compressione utile completa
n = numero totale di bobine
4.5
4.5
4.5
4.5
Bobine attive
(6,5 bobine nella molla)
D = diametro medio
31.2
31.2
31.2
31.2
Frequenza K= Ed*4 / 8n D *3
1.70
1.70
1.70
1.70
N/mm
Carico in breakout BL = FL-WL x k
36.12
27.60
19.08
8.86
N
Carico in P1L SoL = FL - SL x k
44.64
36.12
27.60
17.38
N
Stress= 8 x P x D / 3,14 x d *3
608.50
492.38
376.25
236.90
N/mm2
% UTS (filo armonico M4)
30.89
24.99
19.10
12.03
%
9
Sistema di tensione a molle F.E.E.L.
Ciascuna molla posizionata nell'asta dello stick Rhino fornisce una sensibilità diversa. È inoltre possibile
utilizzare lo stick senza una molla, fornendo un totale di cinque forze differenti.
Ciascuna molla dispone di una sensibilità univoca e di identificatori differenti. Tali identificatori
corrispondono a campioni colorati situati nella parte superiore di ciascuna molla (rosso, giallo, blu e
verde). Nella tabella seguente sono riportati alcuni dei calcoli utilizzati per la differenziazione: