beautypg.com

WIKA A2G-85 User Manual

Page 51

background image

I

WIKA manuale d‘uso air2guide, modello A2G-85

51

40339564.02 07/2012 GB/D/F/E/I

6. Messa in servizio, funzionamento

gamento diretto ad un sistema di monitoraggio sono disponibili delle

uscite analogiche 0 … 10 V.

Funzione di auto-calibrazione automatica ABCLogic™

I livelli di CO

2

in ambienti esterni sono generalmente molto bassi,

compresi tra 400 e 500 ppm. All'interno degli edifici, le persone sono la

principale sorgente di produzione di CO

2

. Se un edificio non è occupato

da persone per un periodo tra 4 e 8 ore, i livelli di CO

2

scendono ai

livelli di base esterni. Questo accade soprattutto se il piano operativo

dell'edificio prevede delle attività di pulizia nelle quali i locali vengano

aerati prima dell'inizio della giornata.

L'ABCLogic™, che sta per "Automatic Background Calibration"

(Calibrazione Automatica dei Valori di Base), utilizza la potenza di

calcolo del microprocessore sulla scheda del sensore per memorizzare

la concentrazione minima di CO

2

che si verifica ogni 24 ore.

Il sensore presuppone che tale valore minimo corrisponda al valore

di livello esterno. Il sensore è anche in grado di ridurre i valori di

indicazione saltuariamente elevati, che potrebbero verificarsi quando un

ambiente viene utilizzato 24 ore al giorno. Quando il sensore ha raccolto

i valori, compresi i valori minimi di concentrazione, durante un periodo

di 14 giorni, esegue un'analisi statistica al fine di rilevare delle piccole

variazioni nei valori di base risultanti da derive del sensore.

Se dall'analisi risulta una deriva, essa viene eliminata mediante un

fattore di correzione..

Messa in funzione dei sensori con ABCLogic™

Nei primi 14 giorni operativi in seguito all'installazione dei sensori CO

2

con ABCLogic™, essi eseguiranno l'auto-calibrazione ai valori di base

locali. Durante quest'auto-calibrazione ciascun sensore si adatterà al

proprio ambiente.