Dynalab SMP30 User Manual
Page 29

Utilizzare il pulsante d’invio per passare alla 
schermata finale. 
5. Quando i parametri di modalità sono stati
selezionati seguendo una delle procedure 
descritte nei punti 2, 3 o 4, si passa alla 
schermata seguente:
5.4 Misurazione del punto di fusione
1.
Mettere una piccola quantità di campione 
nel tubo capillare ed inserirlo nel blocco 
porta-campione in alluminio. È possibile 
inserire fino a tre tubi alla volta. 
Nota: si raccomanda di utilizzare soltanto 
tubi capillari integrali (100 mm) per 
l’apparecchio SMP30. Se i tubi capillari 
utilizzati per la determinazione del punto di 
fusione hanno una lunghezza inferiore a 60 
mm, potrebbe essere molto difficile estrarli 
dal blocco porta-campioni. 
2.
Regolare l’angolo di osservazione per il 
massimo comfort. 
3.
Impostare la temperatura di stabilizzazione 
dello strumento e la velocità di rampa 
utilizzando la procedura descritta in 
“Impostazione di una nuova 
misurazione”. 
4.
Premere il pulsante di menu nella parte 
inferiore accanto a “INZIARE” per il 
riscaldamento/raffreddamento dello 
strumento alla temperatura di 
stabilizzazione. Il display cambia per 
indicare che lo strumento si sta riscaldando/
raffreddando alla temperatura di 
stabilizzazione e fornire una stima del 
tempo necessario per raggiungere tale 
temperatura. 
4.1 Una volta che lo strumento ha raggiunto la
temperatura di stabilizzazione il display
27
una delle tre modalità predefinite programmabili 
e procedere alla fase 2. Oppure premere il 
pulsante di menu nella parte inferiore, accanto 
all’opzione “NO”, per configurare una nuova 
modalità e procedere alla fase 3. 
2. Se si sceglie l’opzione “SÍ” sullo schermo
appare:
Premere i pulsanti I II o III per selezionare la 
modalità predefinita da utilizzare e passare alla 
schermata finale nella figura 5. 
Nota: per modificare i valori nei programmi 
predefiniti vedere il paragrafo 5.7
3. Se è stata selezionata l’opzione “NO” sullo
schermo appare:
Premere i pulsanti di menu nella parte superiore e 
inferiore accanto a “SU” e “GIÙ” per regolare la 
temperatura di stabilizzazione. Tenere premuti i 
pulsanti per più di due secondi per aumentare la 
velocità in cui il valore cambia fino al rilascio del 
pulsante. Utilizzare il pulsante d’invio per passare 
alla schermata successiva. 
4. La schermata successiva è:
Premere i pulsanti di menu nella parte superiore e 
inferiore accanto a “SU” e “GIÙ” per regolare la 
velocità di rampa. Tenere premuti i pulsanti per 
più di due secondi per aumentare la velocità in 
cui il valore cambia fino al rilascio del pulsante. 
09:00
50.0°C
PLATEAU 100°C CAMBIO?
SU
GIÙ
SEGUENTE
09:00
50.0°C
AUMENTO 1.0°C/min CAMBIO?
SU
 GIÙ
SEGUENTE
09:00
50.0°C
 PLATEAU 100°C AUMENTO 1.0°C/min
 PRESTO? 
INZIARE
USCITA
09:00 SELEZIONARE PROGRAMMA
50.0°C
PLATEAU 100
150
200
TASSO D'AUMENTO 1.0
2.0
5.0
USCITA ^
^
^
