Dischi non riproducibili, Guida introduttiva, It a l iano – Panasonic DMPBD10 User Manual
Page 35

IT
A
L
IANO
5
RQT8747
≥Se la traccia audio del disco è stata registrata con Dolby TrueHD, verrà riprodotta come audio Dolby Digital.
≥Se la traccia audio del disco è stata registrata con DTS-HD, verrà riprodotta come audio DTS.
≥Quando viene eseguita l’applicazione BD-J (
➡ 30, Glossario), è possibile che le operazioni richiedano più tempo del solito. Attendere: non si
tratta di problemi di funzionamento dell’unità.
≥Durante la riproduzione di un set di due dischi di BD-Video, al termine della riproduzione del primo disco la visualizzazione del secondo può
proseguire anche in caso di arresto della riproduzione.
Alcuni DVD-Audio multicanale impediranno il rimissaggio (
➡ 30, Glossario) di tutta o di una parte del contenuto, se questa è l’intenzione del
produttore. Nel riprodurre tali dischi, o parti del disco, l’audio non verrà prodotto correttamente (per esempio, manca una parte dell’audio, l’audio
multicanale non può essere selezionato e l’audio viene riprodotto in 2 canali), a meno che il numero di altoparlanti collegati sia lo stesso di quello
previsto dalle specifiche del canale del disco. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla custodia del disco.
È possibile riprodurre file MP3 e immagini ferme (JPEG) su questa unità creando le cartelle come mostrato sotto. Tuttavia, a seconda di
come viene creato il disco (software di scrittura), la riproduzione potrebbe non avvenire nell’ordine in cui le cartelle sono state numerate.
Informazioni su BD-Video
Informazioni su DVD-Audio
Suggerimenti per la creazione di file MP3/JPEG
Formato file
MP3
JPEG
Dischi riproducibili
CD-R/RW
§1
DVD-RAM
§2
, CD-R/RW
§1
Estensione
I file devono avere l’estensione “.mp3” o “.MP3”.
I file devono avere l’estensione “.jpg” o “.JPG”.
Numero di pixel
—
Tra 34
k34 e 6144k4096 pixel
(Il campionamento secondario è 4:2:2 o 4:2:0)
Velocità di
campionamento
32 kbps a 320 kbps
—
Frequenza di
campionamento
44,1 kHz/48 kHz
—
Dati di riferimento
≥Tag ID3: Non compatibile
≥Se è disponibile una grossa quantità di dati nelle
immagini fisse, ecc., in un file MP3, la riproduzione
potrebbe non essere possibile.
≥Formati compatibili: Compatibile con DCF
§3
(contenuto
registrato su una fotocamera digitale, ecc.)
≥MOTION JPEG: Non compatibile
≥L’alfabeto inglese ed i numeri arabi vengono visualizzati correttamente. Altri caratteri potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
≥L’ordine di visualizzazione su questa unità può differire dall’ordine visualizzato in un computer.
≥A seconda di come viene creato il disco (software di scrittura), i file (brani) e cartelle (gruppi) potrebbero non essere
riprodotti nell’ordine numerato.
≥Questa unita non è compatibile con il formato della scrittura a pacchetti.
≥Il disco potrebbe non essere riprodotto, a seconda delle condizioni di registrazione.
≥Se sono presenti molti file (brani) e/o cartelle (gruppi) e alcuni file (brani) potrebbero non essere visualizzati o
riproducibili, le operazioni possono necessitare tempo per essere completate.
§1
CD-R/RW
≥Formati compatibili: ISO9660 livello 1 o 2 (tranne per formati estesi), Joliet
≥Questa unità è compatibile con i dischi multisessione. Tuttavia, la lettura o riproduzione del disco possono richiedere tempo se sono presenti
molte sessioni.
§2
DVD-RAM
≥I dischi devono essere conformi a UDF 2.0.
§3
Design rule for Camera File system: Standard unificato stabilito da Japan Electronics and Information Technology Industries Association
(JEITA).
Struttura delle cartelle MP3 su CD-R/CD-RW
Prefisso con numeri a 3 cifre nell’ordine di riproduzione desiderato.
Struttura delle immagini ferme (JPEG) su CD-R/CD-RW
I file all’interno di una cartella vengono visualizzati nell’ordine in cui sono
stati aggiornati o prelevati.
≥Se le cartelle del livello più alto sono cartelle “DCIM”, vengono
visualizzate per prime nell’albero.
002 group
001
001
001track.mp3
002track.mp3
003track.mp3
003 group
001track.mp3
002track.mp3
003track.mp3
001track.mp3
002track.mp3
003track.mp3
004track.mp3
Cartella principale
Ordine di riproduzione
(cartella=gruppo)
(file=brano)
001
P0000010.jpg
P0000011.jpg
P0000012.jpg
P0000003.jpg
P0000004.jpg
P0000005.jpg
P0000001.jpg
P0000002.jpg
P0000006.jpg
P0000007.jpg
P0000008.jpg
P0000009.jpg
Cartella principale
Ordine di riproduzione
Cartella 002
Cartella 003
Cartella 004
Dischi non riproducibili
≥BD-R, BD-RE v1/v2
≥DVD-RAM da 2.6 e 5.2 GB
≥DVD-RAM che non possono essere rimossi dalle cartucce
≥Versione 1.0 di DVD-RW
≥DVD-ROM, CD-ROM, CDV, CD-G, SACD e Photo CD
≥Dischi WMA
≥Dischi DivX
≥“Chaoji VCD” disponibili sul mercato, tra cui CVD, DVCD e SVCD non
conformi a IEC62107.
≥HD DVD
≥Altri dischi non supportati in modo specifico
Guida introduttiva
11 Informazioni sul disco
35
DMP-BD10_IT.book Page 5 Wednesday, August 30, 2006 11:55 AM