beautypg.com

ROTHENBERGER ROSCOPE i2000 User Manual

Page 80

background image

ITALIANO

78

scosse elettriche.

Non utilizzare l‘alimentatore c.a. in un ambiente umido, bagnato o soggetto al rischio di es-

plosioni. Non esporlo alla pioggia, alla neve o alla sporcizia. Gli agenti inquinanti e l‘umidità

aumentano il rischio che si verifichino scosse elettriche.

Non aprire l‘involucro dell‘alimentatore c.a. o del ROSCOPE i2000. Fare eseguire le riparazio-

ni presso centri autorizzati.

Non reggere l‘alimentatore c.a. dal cavo di alimentazione. In questo modo si riduce il rischio

che si verifichino scosse elettriche.

Sicurezza della batteria

La batteria montata sul ROSCOPE i2000 NON è concepita per essere sostituita dall‘utente.

Qualora si ritenga che la batteria del ROSCOPE i2000 necessiti di un intervento di manuten-

zione, rivolgersi al proprio Centro di assistenza.

Smaltire il ROSCOPE i2000 correttamente. L‘esposizione ad alte temperature può provocare

l‘esplosione della batteria, pertanto non smaltire l‘utensile tramite incenerimento. In alcuni

Paesi sono in vigore normative specifiche riguardanti lo smaltimento delle batterie. Seguire

tutte le normative applicabili.

Caricare la batteria in un ambiente con temperature superiori a 0 °C (32 °F) e inferiori a 45

°C (113 °F). Riporre il ROSCOPE i2000 in un ambiente con temperature superiori a -20 °C

(-4 °F) e inferiori a 60 °C (140 °F). Lo stoccaggio per un periodo prolungato a temperature

superiori a 35°C (95 °F) ridurrebbe la capacità del ROSCOPE i2000. Si raccomanda di riporre

il ROSCOPE i2000 a una temperatura di 25 °C (77 °F), per aumentare al massimo la durata

della batteria. Una corretta manutenzione previene gravi danni alla batteria. Una manuten-

zione scorretta della batteria potrebbe avere come conseguenza la perdita di liquido, scosse

elettriche e ustioni.

Se il ROSCOPE i2000 è danneggiato, non collegarlo all‘alimentatore c.a.. Non tentare di

ricaricare la batteria.

Non usare mai una batteria costruita artigianalmente o incompatibile. Ciò potrebbe causare

danni all‘utensile e/o provocare lesioni personali.

Non smontare mai il ROSCOPE i2000. All‘interno non sono presenti componenti riparabili

dall‘utente. Lo smontaggio del ROSCOPE i2000 potrebbe provocare scosse elettriche o lesio-

ni personali.

Evitare il contatto con gli eventuali liquidi che potrebbero fuoriuscire dal ROSCOPE i2000.

Tali liquidi potrebbero provocare ustioni o irritazioni cutanee. In caso di contatto accidentale

con questi liquidi, risciacquare a fondo la parte interessata con acqua. Qualora il liquido

dovesse entrare a contatto con gli occhi, rivolgersi immediatamente a un medico.

Figura 1 - Alimentatore

2.

Dati tecnici / Specifiche

Distanza osservabile ….....…..... Da 5 a 30 cm (da 2 a 12”)
Alimentatore c.a. ................... (Vedere la Figura 1 - Alimentatore)

Tensione d‘ingresso: 100 - 240 V c.a., 50 - 60 Hz, 0,3 Amp

Corrente di spunto massima: 15 A a 115 V c.a., 30 A a 230 V c.a.

Tensione d‘uscita massima: 5 V c.c. 1,2 Amp

Potenza in modalità no-load/standby < 0,3 W