Pulizia e manutenzione, Sistema anticalcare multiplo – Bosch Dampfbügeleisen Sensixxx DA50 ProEnergy TDA502412E weiß grün User Manual
Page 30

28
BOSCH
* A seconda del modello
IT
al
Ia
N
o
1
Scollegare il ferro da stiro dalla presa di
corrente, impostare il selettore per la
regolazione del vapore (3) alla posizione e
riempire il serbatoio dell’acqua (11).
2
Impostare il selettore di temperatura (12) su
“max” e inserire la spina del ferro da stiro.
3
Dopo il tempo necessario per il
riscaldamento, la spia si spegne. Scollegare
quindi il ferro da stiro
(molto importante!).
4
Impostare il selettore per la regolazione del
vapore alla posizione “max”.
5
Tenere il ferro da stiro sospeso su un
lavandino. Premere il pulsante “clean” (10) e
scuotere il ferro da stiro fino a quando circa un
terzo dell’acqua del serbatoio non evapora. Ne
usciranno acqua bollente e vapore contenenti
sporco o depositi eventualmente presenti.
6
Rilasciare il pulsante “clean” e scuotere
delicatamente il ferro per alcuni secondi.
7
Ripetere i passaggi 5 e 6 per tre volte finché il
serbatoio non è vuoto.
8
Inserire quindi la spina del ferro da stiro e
farlo riscaldare fino alla completa
evaporazione dell‘acqua rimanente.
9
Scollegare il ferro da stiro e lasciar raffreddare
la piastra (7). Pulire la piastra utilizzando
esclusivamente un panno di cotone umido.
C
“Calc’nClean” con liquido anticalcare *
Per una rimozione profonda del calcare si
raccomanda l‘uso del liquido anticalcare prodotto
a questo scopo da Bosch.
Eseguire questa procedura ogni 3 mesi circa.
1. Riempire il serbatoio (11) con acqua del
rubinetto e una dose (25 ml) di liquido
anticalcare (17 *).
2. Seguire quindi la procedura descritta in
precedenza nella sezione “Calc’nClean”
(passaggi da 2 a 9).
Il liquido anticalcare si può ordinare presso il
nostro servizio di assistenza o presso rivenditori
specializzati.
Nome dell’accessorio: TDZ1101
D
anti-calc
La cartuccia “anti-calc” è stata concepita per
ridurre la formazione di calcare che si produce
durante la stiratura a vapore,
contribuendo a prolungare la vita del ferro da
stiro. Ciò nonostante, la cartuccia “anti-calc” non
può eliminare tutto il calcare prodotto
naturalmente con il passare del tempo.
Cercare di stirare i capi quando sono ancora
un po‘ umidi e ridurre l‘impostazione del
vapore. Il vapore verrà generato dai tessuti
invece che dal ferro da stiro. Se, prima si
stirarli, si asciugano i capi nell‘asciugatrice,
impostarla sul programma „stiratura a secco“.
4. Se i tessuti sono abbastanza umidi, spegnere
completamente il selettore per la regolazione
del vapore (3).
5. Appoggiare il ferro da stiro in posizione
verticale durante le pause. Se viene
appoggiato orizzontalmente con il selettore
per la regolazione del vapore acceso si
sprecherà vapore.
pulizia e manutenzione
vedi elenco a discesa
E
attenzione! rischio di ustioni!
prima di effettuare la pulizia o la
manutenzione dell‘apparecchio,
staccare sempre la spina.
1. Se il ferro da stiro è solo leggermente sporco,
staccare la spina e fare raffreddare la piastra
(7). Pulire la parte esterna e la piastra solo
con un panno di cotone umido.
4. Se il panno è sintetico, a causa della
temperatura della piastra potrebbe fondersi
su di essa, disattivare il vapore e rimuovere
immediatamente i residui con un panno di
cotone asciutto ripiegato più volte.
3. Per mantenere la piastra liscia, evitare il
contatto con oggetti metallici. Non pulire la
piastra con pagliette o detergenti chimici.
AntiCalc
Sistema anticalcare multiplo
vedi elenco a discesa
a
self-clean
Ogni volta che si utilizza il selettore per la
regolazione del vapore (3), il sistema
autopulente “self-clean” rimuove i depositi di
calcare dal meccanismo.
B
Calc’nClean
La funzione „Calc’nClean“ permette di rimuovere
le particelle di sporco dalla camera di produzione
del vapore. Utilizzare questa funzione ogni 2
settimane circa se si utilizza acqua molto dura.