beautypg.com

3B Scientific Stirling Engine D User Manual

Page 23

background image

5

1 3B NETlog™ (230 V, 50/60 Hz)

U11300-230

oppure
1 3B NETlog™ (115 V, 50/60 Hz)

U11300-115

1 3B NETlab™ U11310

1 sensore di pressione relativa ±100 hPa

U11321

1 rilevatore di corsa

U11371

1 alimentatore CC 15 V, 1,5 A (230 V, 50/60 Hz)

U8521121-230
oppure
1 alimentatore CC 15 V, 1,5 A (115 V, 50/60 Hz)

U8521121-115

Con il tubo in silicone, collegare il sensore di
pressione relativa al raccordo del tubo flessibi-
le.

Fissare la piastra di supporto al montante dello
stativo utilizzando la vite a testa zigrinata.

Avvitare l’asta con il piede magnetico nel rilevato-
re di corsa e posizionare sulla piastra di supporto.

Allentare la vite presso la puleggia del rilevato-
re di corsa. Girare il filo una volta intorno alla
puleggia, farlo fuoriuscire dall’incavo e anno-
dare ad occhiello attorno alla vite. Fissare il fi-
lo con la vite (v. Fig. 8).

Fissare un’estremità del filo al gancio della
biella e agganciare all’altra un peso.

Fissare un secondo filo alla piastra di base per
mezzo della ventosa. Sistemare il filo sopra la
scanalatura dell’eccentrico e utilizzare il se-
condo peso come carico appendendolo
all’estremità libera.

Fig. 8 Rappresentazione schematica dell’infilatura del
filo intorno alla puleggia del rilevatore di corsa (U11371)

Il peso funge da carico e serve per eseguire al
meglio il diagramma pV.

Collegare l’alimentatore alla piastra di riscal-
damento e impostare una tensione di 12 V (cir-
ca 1,5 A).

Collegare entrambi i sensori all’Interfaccia 3B
NETlog™.

Avviare il software sul computer.

Dopo il tempo di riscaldamento, avviare il
motore Stirling in senso orario.

Avviare nel software la procedura di misura-
zione. Analizzare i dati.

Fig. 9 Struttura sperimentale per la registrazione del diagramma pV