beautypg.com

3B Scientific Low Temperature Stirling Engine Kit, Assembly Kit User Manual

Page 15

background image

15

3. Inserire la prima rondella di fissaggio larga

cs

, la

biella lunga

bn

e la seconda rondella di fissaggio

larga

cs

sulla spina cilindrica leggermente ingrassata

cn

del pistone di lavoro

7

. Il diametro del foro

della rondella di fissaggio larga

cs

è leggermente più

grande su un lato, in modo che possa essere inserita
più facilmente sulla spina cilindrica

cn

.

4. Introdurre il pistone di lavoro

7

nel cilindro di lavo-

ro

9

. Il pistone di lavoro

7

7

7

7

7

deve scorrere nel

cilindro di lavoro

9

9

9

9

9

a secco. Non lubrificare! An-

che l’intera meccanica è stata progettata per il funzio-
namento a secco, pertanto non necessita di lubrifica-
zione.

5. A questo punto fissare il disco di manovella

bq

con

il perno filettato

cq

sull’albero a gomiti

cl

, sul

quale è stato precedentemente inserito il distanziale

cr

. Inserire un altro distanziale

cr

e il volano

bs

sull’altro lato dell’albero a gomiti

cl

, cercando di

mantenere un gioco assiale minimo. Se necessario,
fissare il volano

bs

sull’albero a gomiti

cl

con un

po’ di colla.

6. Inserire la rondella di fissaggio stretta

ct

, la biella

corta

bm

e la terza rondella di fissaggio larga

cs

sulla

spina cilindrica leggermente ingrassata

cn

dell’asta

dell’organo di compressione

6

e introdurre l’asta

6

nella boccola del pistone di lavoro

8

.

7. Ora fissare la biella corta

bm

con la vite a testa cilin-

drica

co

al braccio di manovella

bo

utilizzando i

distanziali

cr

.

8. Far scorrere con cautela l’alloggiamento

5

incollato

nell’organo di compressione

4

sull’asta dell’orga-

no di compressione

6

.

9. Collocare l’O-ring

bt

nella piastra inferiore

3

e

introdurre quest’ultima nella parete del carter

2

esercitando una pressione continua. Per semplificare
questa procedura, applicare un po’ di detersivo per
piatti sull’O-ring

bt

prima dell’inserimento.

10. Introdurre anche la piastra superiore

1

nella parete

del carter

2

dal lato opposto. Per dividere questo

giunto (se necessario), inserire un cuneo sottile
(ad es. la punta di un cacciavite) tra la piastra superio-
re

1

e la parete del carter

2

. Eventualmente, è

possibile praticare un piccolo incavo con una lima
nella superficie anteriore della parete del carter

2

,

per facilitare l’inserimento dell’attrezzo.

2.3. Regolazione di precisione

L’’obiettivo principale della regolazione di precisione
è quello di ottenere, durante la rotazione, solo una
distanza minima tra l’organo di compressione

4

e

le piastre superiore e inferiore.

Dopo l’allineamento delle tacche sull’inserto

bp

e il

braccio di manovella

bo

, la corsa dell’organo di com-

pressione è ancora troppo breve. Per aumentarla,
ruotare leggermente il braccio di manovella

bo

sul

perno (ved. disegno esploso).

Ruotando successivamente il volano

bs

, l’alloggia-

mento dell’organo di compressione

5

, tramite con-

tatto dell’organo

4

con la piastra superiore

1

,

viene spinto sull’asta

6

.

Aumentare la corsa dell’organo di compressione, fin-
ché, dopo un giro, l’organo di compressione

4

toc-

ca leggermente le piastre superiore e inferiore.

A questo punto, ridurre nuovamente la corsa ruotan-
do leggermente all’indietro il braccio di manovella

bo

.

Ora tra l’organo di compressione

4

e la piastra su-

periore o inferiore deve essere presente una distanza
minima.

Infine girare l’albero a gomiti

cl

, in modo che il

pistone di lavoro si trovi

7

al centro della propria

corsa. Quindi serrare la vite a testa svasata

cp

nella

piastra superiore

1

.

3. Prova di funzionamento

Posizionare il motore Stirling sul palmo della mano o
su una superficie calda, ad es. su una tazza contenen-
te acqua calda.

Dopo ca. 1-2 minuti, la piastra di base si sarà riscalda-
ta sufficientemente. Nei giorni caldi, la differenza di
temperatura potrebbe essere troppo scarsa. Eventual-
mente, raffreddare la piastra superiore con un panno
umido.

Mettere in movimento il volano facendolo girare in
senso orario (sguardo rivolto verso l’albero a gomiti).

Il motore Stirling gira in senso antiorario, se la piastra
superiore viene riscaldata, ad es. dalla luce del sole o
da una lampada. In questo caso, collocare il motore
Stirling su un piano di appoggio freddo, ad es. sul
davanzale di una finestra.