beautypg.com

Montaggio – Bosch GGS 6 S Professional User Manual

Page 43

background image

Italiano | 43

Bosch Power Tools

1 619 929 K88 | (26.4.12)

Dichiarazione di conformità

Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-

dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-

mative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle pre-

scrizioni delle direttive 2011/65/UE, 2004/108/CE,

2006/42/CE.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:

Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,

D-70745 Leinfelden-Echterdingen

Robert Bosch GmbH, Power Tools Division

D-70745 Leinfelden-Echterdingen

28.03.2012

Montaggio

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Montaggio del dispositivo di protezione

f

Regolare le cuffie di protezione in modo da impedire

una scia di scintille in direzione dell’operatore.

Cuffia di protezione per la levigatura (GGS 6 S)

(vedi figura A)
Applicare la cuffia di protezione 2 sul collare alberino. Adatta-

re la posizione della cuffia di protezione 2 alle esigenze

dell’operazione di lavoro in corso. Bloccare la cuffia di prote-

zione 2 con la vite di fissaggio 14 e serrare la vite di fissaggio

con almeno 10 Nm.
Cuffia di protezione per la levigatura (GGS 6)

(vedi figura E)
Applicare la cuffia di protezione 11 sul collare alberino. Adat-

tare la posizione della cuffia di protezione 11 alle esigenze

dell’operazione di lavoro in corso. Bloccare la cuffia di prote-

zione 11 con entrambi i controdadi 19 e serrare i controdadi

con almeno 10 Nm.
Dopo il montaggio dell’utensile abrasivo chiudere la cuffia di

protezione 11 e serrare saldamente entrambi i dadi ad alette.

Montaggio degli utensili abrasivi

Gli utensili abrasivi devono ruotare perfettamente concentri-

ci. Non continuare ad utilizzare utensili abrasivi ovalizzati ben-

sì sostituirli oppure ripristinarli con una pietra per affilare (ac-

cessorio).

Con la pietra per affilare è possibile realizzate dalle forme di

base degli utensili abrasivi anche forme speciali che soddisfa-

no esigenze specifiche.
In caso di impiego di utensili abrasivi con filetto riportato, pre-

stare attenzione che l’estremità della filettatura alberino 3

non tocchi la base perforata dell’utensile abrasivo.
GGS 6 S (vedi figura B)
– Ruotare la filettatura alberino 3 fino a quando il foro nella

filettatura alberino 3 e gli incavi sulla carcassa sono alline-

ati. Inserire la spina d’arresto 15 attraverso gli incavi sulla

carcassa e il foro della filettatura alberino 3.

– Allentare il dado di serraggio 1 con la chiave a doppio foro

fornita in dotazione 16 e rimuoverlo.

– Pulire la filettatura alberino 3 e tutti i componenti da mon-

tare.

– Applicare l’utensile abrasivo e serrare saldamente il dado

di serraggio 1 con la chiave a doppio foro 16. Accertarsi

che l’utensile abrasivo possa ruotare liberamente nella cuf-

fia di protezione 2.

f

Utilizzare utensili abrasivi conici esclusivamente insie-

me alla cuffia di protezione aperta 2 ed al sistema di

bloccaggio adatto (dado di serraggio 1 e flangia di al-

loggiamento 4).

GGS 6 (vedi figura F)
– Ruotare la filettatura alberino 3 fino a quando il foro nella

filettatura alberino 3 e gli incavi sulla carcassa sono alline-

ati. Inserire la spina d’arresto 15 attraverso gli incavi sulla

carcassa e il foro della filettatura alberino 3.

– Allentare il dado di serraggio 9 con la chiave fissa 20 (aper-

tura della chiave 24 mm) ruotando in senso antiorario.

– Rimuovere la flangia di serraggio 10.

– Pulire la filettatura alberino 3 e tutti i componenti da mon-

tare.

– Applicare l’utensile abrasivo e la flangia di serraggio 10 e

serrare saldamente il dado di serraggio 9 con chiave fissa

20 (apertura della chiave 24 mm). Accertarsi che l’utensi-

le abrasivo possa ruotare liberamente nella cuffia di prote-

zione 11.

max. lunghezza dell’alberino

mm

27

31

Mandrino portautensile

mm

16

20

max. spessore del disco abrasivo

mm

25

32

max. diametro dell’utensile abrasivo

mm

125

125

Peso in funzione della EPTA-Procedure 01/2003

kg

3,9

3,9

Classe di sicurezza

/II

/II

Smerigliatrice assiale

GGS 6

GGS 6 S

I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di tensioni differenti e di modelli specifici dei paesi di impiego, questi dati possono
variare.
Le operazioni di accensione producono temporanei abbassamenti di tensione. In caso di reti di alimentazioni che non siano in condizioni ottimali può
capitare che altri apparecchi possono subire dei disturbi. In caso di impedenze di rete minori di 0,36 Ohm non ci si aspetta nessuna disfunzione.

Dr. Egbert Schneider

Senior Vice President

Engineering

Helmut Heinzelmann

Head of Product Certification

PT/ETM9

OBJ_BUCH-1050-004.book Page 43 Thursday, April 26, 2012 10:22 AM