Istruzioni operative – HT instruments HT710 User Manual
Page 10

HT710
IT - 5
4. ISTRUZIONI OPERATIVE
4.1. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO
4.1.1. Descrizione dei comandi
Fig. 1: Descrizione dello strumento
LEGENDA:
1. Ingresso V+/Ω
2. Tasto REL
3. Tasto HOLD
4. Ingresso COM
5. Display LCD
6. Tasto RANGE
7. Selettore rotativo
4.2. TASTI
FUNZIONE
Il funzionamento dei tasti è descritto di seguito. Alla pressione di ogni tasto sul display
compare il simbolo della funzione attivata e suona il cicalino. Ad ogni rotazione del
commutatore tutte le funzioni attivate attraverso la pressione dei tasti vengono annullate.
Fig. 2: Funzioni dei pulsanti
4.2.1. HOLD
Premere il tasto “
” per bloccare la visualizzazione del valore misurato della
grandezza in esame. Sul display compare il simbolo “H” indicante che la funzione HOLD è
stata attivata.
4.2.2. REL
La funzione di misura relativa sottrae un valore misurato alla misura corrente e mostra il
risultato Premere il tasto “
” per impostare la funzione relativa. In tal modo si azzera il
display e si salva il valore visualizzato quale valore di riferimento. Compare il simbolo
“REL”. Premere nuovamente il tasto per uscire dalla funzione relativa.
4.2.3. RANGE
Dalla modalità autorange premere il tasto “
” per selezionare la modalità manuale e
disattivare l’indicazione “AUTO”. In modalità manuale premere il tasto per salire di una
portata per volta, premere il tasto per più di 1 secondo per selezionare l'autorange. In
autorange lo strumento seleziona il rapporto più appropriato per effettuare la misura.
4.3. FUNZIONI
SPECIALI
4.3.1. Accensione
All’accensione lo strumento per circa un secondo accende tutti i segmenti del display.
Successivamente si pone nella modalità di misurazione selezionata attraverso il
commutatore rotativo.
4.3.2. Auto power off
Lo strumento si spegne dopo circa 15 minuti dall’ultimo utilizzo di tasti o rotazione del
commutatore. Per riattivare lo strumento occorre ruotare il commutatore sulla posizione
OFF e riportarlo alla posizione desiderata.