beautypg.com

Preparare la cottura – Silvercrest SBB 850 B1 User Manual

Page 63

background image

SilverCrest EDS SBB 850 B1

Italiano - 61

 Con il tasto è possibile abbreviare il posticipo impostato di 10 minuti per ogni pressione.
 Confermare l'impostazione del timer premendo il tasto . Sul display lampeggiano i

due punti, il LED di funzionamento

lampeggia con una luce blu e il tempo impostato inizia a

scorrere.

 Il raggiungimento dell'ora di inizio del programma viene indicato dal LED di funzionamento .

Inoltre il display

indica la fase del programma

attiva in quel momento.

 La fine della cottura viene segnalata da 10 segnali acustici.

Sul display

si visualizza 0:00.

Esempio di programmazione del timer:

Sono le 12:00 e si vuole avere il pane fresco alle 19:00, quindi 7 ore più tardi.

Selezionare innanzitutto il programma adatto e dopodiché aumentare il tempo indicato

sul display

premendo il tasto

fino a 7:00. Al momento dell'impostazione del

timer, considerare anche il tempo di raffreddamento, in modo da poter gustare il pane

appena sfornato nell'ora desiderata.

Preparare la cottura

Una buona preparazione vi assicura un buon risultato di cottura. Pertanto osservare le seguenti
note sulla preparazione degli ingredienti.

PERICOLO! Estrarre il recipiente di cottura (7) per introdurre gli ingredienti nella

macchina per il pane, in modo che questi non cadano accidentalmente nella camera di

cottura e sulle serpentine di riscaldamento.

Non superare mai le dosi indicate. L'impasto che potrebbe fuoriuscire dal recipiente può

incendiarsi sulle serpentine di riscaldamento. Pericolo di incendio.

 Aggiungere gli ingredienti nel recipiente di cottura (7) rispettando sempre l'ordine indicato.
 Tutti gli ingredienti utilizzati dovrebbero essere a temperatura ambiente. Solo in questo modo si

assicura un ottimale processo di fermentazione del lievito.

 Anche minime variazioni di quantità possono avere un effetto sul risultato di cottura. Attenersi

pertanto il più possibile alle dosi indicate.

Naturalmente è possibile modificare leggermente le dosi delle ricette, per soddisfare al meglio
le esigenze personali. Tuttavia è opportuno testare con cautela le dosi ottimali e fare sempre

attenzione a non provocare una fuoriuscita dell'impasto.

Misurazione degli ingredienti

In dotazione con la macchina per il pane sono presenti dei misurini per ingredienti solidi e liquidi,

al fine di facilitare il dosaggio preciso degli ingredienti utilizzati.