Descrizione generale, Dati tecnici, Ch it – Florabest FRM 1200 B3 User Manual
Page 31

31
CH
IT
Descrizione generale
Contenuto della confezione
Rimuovere.delicatamente.l’apparecchio.
dall’imballaggio.e.controllare.se.i.seguenti.
componenti.sono.completi:
-. Tagliaerba..e..manico.con.conduttura.
di.allacciamento
-. Braccio.inferiore
-. Cesto.raccoglierba.(a.tre.parti)
-. 2.viti.per.il.fissaggio.del.braccio
-. 2.dadi.ad.alette.e.viti.per.il.fissaggio.
dell’impugnatura
-. 2.supporti.per.il.fissaggio.della.condut-
tura.di.allacciamento.
-. Rotelle
Sommario
A
. 1. Impugnatura.ad.arco
.
2. Dadi.ad.alette
.
3. Montante.inferiore
.
4. Cestello.raccoglierba
.
5. Rotelle
.
6. Alloggiamento.tagliaerba.
.
7. Protezione.antiurto.
.
8. Serracavo
.
9. Presa.per.cavo.di.allacciamento.
alla.rete
.
10. Pulsante.di.sblocco
.
11. Scarico..della.trazione.cavo
.
12. Leva.di.avviamento
Descrizione del
funzionamento
Il.tagliaerba..elettrico..possiede..un.uten-
sile.da.taglio..che.gira.parallelamente.
al.livello.di.taglio..E’.dotato.di.un.elettro-
motore..di.potenza,.un.alloggiamento.di.
plastica.resistente,.un.interruttore.di.sicu-
rezza,.una.protezione..antiurto.e.un.cesto.
raccoglierba.
Inoltre.l‘apparecchio.è.dotato.di.una.rego-
lazione.dell‘altezza.a.3.livelli.è.di.rotelle.
scorrevoli..
Il.funzionamento.dei.componenti.è.riporta-
to.nelle.seguenti.descrizioni.
Dati tecnici
Tagliaaerba.elettrico.. FRM.1200.B3
Potenza.assorbita.del.motore........1200.W
Tensione.nominale
.........................220V-240V~,.50/60.Hz
Numero.di.giri.al.minimo....(n
0
).3350.min
-1
Larghezza.lama......................... .310.mm
Altezza.taglio......................20./.40./.60.
mm
Classe.di.protezione........................... .II
Tipo.di.protezione............................IP.24
Peso.............................................7,7.kg
Volume.cesto.raccoglierba..................30.l
Livello.di.pressione.acustica(LpA)..............
84.dB(A);.KpA.=3.dB(A)
Livello.di.potenza.acustica.
misurato.(LWA).......................................
93.dB(A);.KwA.=3.dB(A)
garantito.................................96,0.dB(A)
Vibrazione.sull’impugnatura
(an)...........................................1,3.m/s
2
Il.valore.di.emissione.delle.oscillazioni.
specificato.è.stato.misurato.secondo.un.
metodo.di.prova.standardizzato.e.può.
essere.usato.per.il.confronto.di.un.elettro-
domestico.con.un.altro.
Il.valore.di.emissione.delle.oscillazioni.
specificato.può.anche.essere.usato.per.una.
valutazione.introduttiva.dell’interruzione.
. Avvertenza:
.
Il.valore.di.emissione.delle.oscil-
lazioni.può.variare.dal.valore.
specificato.durante.l’uso.effettivo.
dell’elettrodomestico,.a.seconda.del.
tipo.e.del.modo.di.utilizzo.dell’elet-
trodomestico.
.
Nasce.l’esigenza.di.determinare.
misure.di.sicurezza.per.la.protezio-
ne.dell’operatore,.che.si.basano.
sulla.valutazione.dell’interruzione.
in.condizioni.d’esercizio.effettivo.