beautypg.com

Manutenzione e pulizia, It mt – Florabest FSG 85 B1 User Manual

Page 25

background image

25

IT

MT

2. Limare l‘altezza del nasello di limita-

zione della profondità (28) con una

lima piatta e arrotondare lievemente il

nasello di limitazione della profondità

dopo il ripristino. Deve essere mante-

nuta la forma originale.

Manutenzione e pulizia

Staccare la spina elettrica prima di

eseguire qualsiasi intervento di rego-

lazione, manutenzione o riparazione.

Fare eseguire il lavoro non de-

scritti nelle presenti istruzioni da

un‘officina specializzata. Usare

solo ricambi originali. Lasciare

raffreddare l‘apparecchio prima

di eseguire qualsiasi lavoro di

manutenzione e riparazione. Pe-

ricolo di ustioni!

Controllare l‘apparecchio prima di ogni

uso per verificare la presenza di eventuali

difetti come parti allentate, consumate o

danneggiate, il corretto fissaggio delle viti

o la corretta sede delle altri parti. Control-

lare in particolare la mola ( 18). Sostitu-

ire le parti danneggiate.

Pulizia

Non usare detergenti o solventi

aggressivi. Le sostanze chimiche

possono aggredire le parti di plasti-

ca dell‘apparecchio. Non pulire mai

l‘apparecchio sotto acqua corrente.

• Pulire a fondo l‘apparecchio dopo ogni

uso.

Pulire le feritoie di ventilazione ( 21)

e la superficie dell‘apparecchio con

una spazzola morbida, un pennello o

un panno.

Sostituzione della mola

Indicazioni per la sostituzione:

• Non azionare mai l‘apparecchio

senza schermo protettivo ( 20).

• Assicurarsi che il numero di giri

riportato sulla mola ( 18) sia

uguale o superiore al numero di

giri nominale dell‘apparecchio.

Assicurarsi che le dimensioni

della mola siano adatte per l‘ap-

parecchio.

• Usare solo mole in condizioni per-

fette (prova del suono).

• Non allargare successivamente

un foro di alloggiamento della

mola troppo piccolo.

• Non usare bussole di riduzione

o adattatori separati per adattare

le mole con un foro grande.

• Non usare lame per seghe.

• Rimontare l‘apparecchio com-

pletamente dopo la sostituzione

della mola.

Spegnere l‘apparecchio e staccare

la spina.

Lasciare raffreddare l‘apparecchio.

1. Svitare la copertura della mola

abrasiva (3).

2. Svitare manualmente il dado del-

la mola abrasiva (18b).

3. Rimuovere la mola abrasiva

(18a) dalla sede.

4. Inserire la nuova mola sulla sede

e avvitare manualmente il dado

della mola.

5. Riavvitare la copertura della mola

(3).

Il dado della mola non deve essere

stretto eccessivamente per evitare la

rottura della mola stessa e del dado.