beautypg.com

Per l’utente it – Bompani BO683SC/N User Manual

Page 7

background image

7

Per l’utente

IT

nel telaio (vedi fi g. 8);

- privare lo schidione della sua impugnatura
- collocare il telaio supporto schidione nel gradino centrale del

forno infi lando contemporaneamente l'albero del rinvio nel
mozzo del motorino (vedi fi g. 9);

- collocare la leccarda sul gradino più basso del forno avendo

cura di versarvi un po' d' acqua;

- accendere il bruciatore del grill;
- richiudere dolcemente la porta ;
- avviare il motorino premendo l'apposito interruttore posto sul

pannello comandi;

- ungere la carne di tanto in tanto. A cottura avvenuta, sfi lare

il telaio dal mozzo del motorino e riavvitare l'impugnatura sul
mozzo dello schidione.

ATTENZIONE: I forchettoni dello schidione potrebbero avere
le punte acuminate. Maneggiare con cautela.

USO DEL PROGRAMMATORE "FORNO RUSTICO"/ USO
DEL PROGRAMMATORE DI FINE COTTURA (Fig. 10)
Consente di programmare la durata di cottura.
Premere e ruotare a sinistra la manopola(A) sino a far coincidere
l’ora del giorno. In caso di manovra errata, rotazione a destra, un
meccanismo di sicurezza protegge i componenti dell’orologio.
PROGRAMMAZIONE TEMPO DI COTTURA
Girare la manopola (A) in senso antiorario, senza premere,
sino a far coincidere la lancetta (o l’indice del disco), con il
tempo di cottura desiderato. Al termine del tempo prefi ssato,
si disinserisce il forno e si attiva l’avviso acustico continuo. Per
tacitare la suoneria, ruotare a sinistra la manopola(A), senza
premere, sino a fare coincidere la lancetta con il simbolo di
campanello sbarrato (o portare l’indice in corrispondenza
del campanello).
COTTURA MANUALE (contatto chiuso)
Girare la manopola(A) a sinistra, senza premere, sino a fare
coincidere la lancetta con il simbolo “I” (o portare l’indice in
corrispondenza del simbolo della mano ).
DISINSERZIONE DEL FORNO
Portare la lancetta (o l’indice del disco) in corrispondenza del
campanello sbarrato, ruotando la manopola(A) verso destra.

N.B. Questo orologio può essere fornito anche con sola funzione
di contaminiti.

COME SI USA IL PROGRAMMATORE ELETTRONICO
(Fig. 11)
Consente di programmare l’ora di inizio e la durata di cottura
in forno. Se la cottura inoltre non necessita di controllo a vista,
essa può avvenire anche in assenza dell’utente.
Al momento dell’installazione o dopo un periodo di mancanza
dell’alimentazione elettrica, il visualizzatore lampeggia; è quindi
necessario sincronizzare l’ora, altrimenti le programmazioni
non risultano corrette.
SlNCRONIZZAZlONE DELL’ORA
- Premendo contemporaneamente 2 tasti (DURATA COTTURA,

FINE COTTURA) ed il tasto "+" o "-" si imposta l’ora. Con
tale operazione vengono cancellati eventuali programmi
precedentemente impostati ed il simbolo AUTO lampeggia.

NOTA: quando il simbolo AUTO lampeggia non è possibile
mettere in funzione manualmente il forno.
TASTI "+" E "-"
- Azionando i tasti "+" o "-" il tempo aumenta o decresce ad

una velocità variabile a seconda della durata della pressione
esercitata sul tasto.

FUNZIONAMENTO MANUALE
- Azionare il tasto MANUALE: il simbolo AUTO si spegne

(se lampeggiante o acceso permanentemente), il simbolo
PENTOLA si illumina, ed è possibile mettere in funzione il forno
agendo sulle manopole del termostato forno e del selettore
secondo le istruzioni del manuale.

FUNZIONAMENTO AUTOMATICO CON DURATA E FlNE
COTTURA
- Facciamo un esempio: sono le ore 9.25; si desidera che il

forno entri in funzione alle ore 11.00 e che termini la cottura
alle ore 12.00 (durata cottura 1 ora).

- Premere il tasto DURATA COTTURA ed entro 5 secondi

premere il tasto "+" fi no all’indicazione 01.00, eventualmente
aggiustare l’indicazione col tasto "-". I simboli AUTO e
PENTOLA si illuminano in permanenza.

- Premere il tasto FINE COTTURA ed entro 5 secondi premere

il tasto "+" fi no all’indicazione 12.00. Il simbolo PENTOLA
si spegne, mentre il simbolo AUTO rimane illuminato
permanentemente.

- Posizionare la manopola del termostato forno sulla temperatura

desiderata, ed il selettore sul tipo di cottura prescelto; la
spia rossa si illumina, la luce del forno di accende ed il
programmatore è predisposto al funzionamento: alle ore 11.00
il forno viene acceso automaticamente ed il simbolo PENTOLA
si illumina.

- Al termine della cottura (ore 12.00) il simbolo AUTO lampeggia

il simbolo PENTOLA si spegne e un segnale acustico avverte
della fi ne cottura: per interromperlo è necessario premere un
pulsante qualsiasi.

- Posizionare quindi le manopole del termostato forno e del

selettore sulla posizione di spento.

FUNZlONAMENTO SEMIAUTOMATICO CON DURATA
COTTURA
- Facciamo un esempio: sono le 11.35 e si desidera che il

forno rimanga in funzione per 25 minuti a partire da questo
momento.

- Premere il tasto DURATA COTTURA ed entro 5 secondi

premere il tasto "+" fi no all’indicazione di 00.25, eventualmente
aggiustare l’indicazione con il tasto "-". I simboli AUTO e
PENTOLA si illuminano in permanenza.

- Posizionare la manopola del termostato forno sulla temperatura

desiderata, ed il selettore sul tipo di cottura prescelta; la spia
rossa si illumina, la luce del forno si accende ed il forno entra in
funzione.

- Dopo 25 minuti il forno ed il simbolo PENTOLA si spengono, il

simbolo AUTO lampeggia ed il segnale acustico avverte della
fi ne cottura: per interromperlo è necessario premere un pulsante
qualsiasi.

- Posizionare quindi le manopole del termostato forno e del

selettore sulla posizione di spento.

CONTAMINUTI
- Premere il tasto CONTAMINUTI e selezionare il tempo desiderato

mediante il tasto "+" o "-".

- Durante il funzionamento del contaminuti si illumina il simbolo

CAMPANA.

- Al termine del tempo impostato si mette in funzione il segnale

acustico e il simbolo CAMPANA si spegne.

SEGNALE ACUSTICO
- Il segnale acustico si mette in funzione al termine di una

programmazione ed ha la durata di 7 minuti.

- Per interromperlo prima si dovrà premere un tasto qualsiasi.
- Azionando il tasto "-" senza avere prima selezionato una funzione

è possibile cambiare la frequenza del segnale acustico. Si può
scegliere fi no a 3 diversi tipi di segnale. Il segnale selezionato si
avvertirà fi n-tantoché verrà tenuto premuto il tasto "-".

INIZIO PROGRAMMA E CONTROLLO
- Il programma ha inizio dopo ca. 4 secondi dall’impostazione.
- In qualsiasi momento è possibile controllare il programma

impostato premendo il tasto corrispondente.

ERRORI Dl PROGRAMMAZIONE
- Esempio: alle ore 12.15 si impostano 30 minuti di DURATA

COTTURA e si imposta il tempo di FINE COTTURA alle ore
12.30.

- L’errore di impostazione puo essere corretto variando la durata o

il tempo di fi ne cottura, oppure premendo il pulsante MANUALE

This manual is related to the following products: