beautypg.com

Indice it, Dati e caratteristiche tecniche – Bompani BO683SC/N User Manual

Page 2

background image

2

DATI TECNICI E CARATTERISTICHE ............................... 2
INSTALLAZIONE ................................................................. 3
AEREAZIONE DEL LOCALE ............................................. 3
UBICAZIONE ....................................................................... 3
MONTAGGIO MANIGLIA PORTA FORNO ......................... 3
COLLEGAMENTO DEL GAS .............................................. 3
ADATTAMENTO AI DIVERSI GAS ..................................... 4
SOSTITUZIONE INIETTORI ............................................... 4
REGULAZIONE DEL MINIMO ........................................... 4
ALLACCIAMENTO ELETTRICO ......................................... 4
ACCENSIONE ELETTRICA ................................................ 4
DISPOSITIVO DI SICUREZZA ............................................ 4
PER L’UTENTE ..............................................................5 - 8
AEREAZIONE DEL LOCALE .............................................. 5
ACCENSIONE DEI BRUCIATORI ....................................... 5
DISPOSITIVO DI SICUREZZA ............................................ 5
ACCENSIONE ELETTRICA ................................................ 5
USO PIANO DI COTTURA A GAS ..................................... 5
USO DEL GRILL ELETTRICO ............................................ 5
USO FORNO MULTIFUNZIONE ......................................... 6
USO DEL GIRARROSTO .................................................... 6
USO DEL PROGRAMMATORE ANALOGICO....................7
USO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO................7
USO ACCESSORI DEL FORNO ......................................... 8
CONSIGLI E AVVERTENZE ............................................... 8
DIRETTIVA 2002/96/CE (RAEE) ......................................... 8
REGOLAMENTO EUROPEO N° 1935/2004 ...................... 9
FIGURE ......................................................................26 - 27

- La nostra Società, nel ringraziarVi per aver scelto uno dei

suoi qualifi cati prodotti, desidera vivamente che otteniate da
questa apparecchiatura le migliori prestazioni, giustamente
auspicate al momento dell’acquisto. A questo scopo Vi invita
a leggere e seguire attentamente le istruzioni del presente
libretto; considerando ovviamente solo quei paragrafi che
riguardano accessori e strumentazione presenti nel Vostro
apparecchio. La Ditta costruttrice declina ogni responsabilità
per danni a cose o a persone derivanti da cattiva installazione
o non corretto uso dell’apparecchio stesso.

- Nello spirito di produrre apparecchi sempre più allineati alle

tecniche moderne, e/o per una sempre migliore qualità del
prodotto, la nostra Società si riserva il diritto di apportare
modifi che, anche senza preavviso, senza per altro creare
disagi in utenza.

- Per eventuali richieste di pezzi di ricambio, la domanda al

Vostro rivenditore deve essere completata dal n° di modello
e n° di matricola stampigliati sulla targhetta matricolare. La
targhetta è visibile aprendo il vano scaldapiatti (se esiste)
oppure è situato nello schienale della cucine.

- Apparecchio conforme alle direttive:
- CEE 90/396
- 2006/95/CE Bassa Tensione(sostituisce la 73/23/CEE e

successivi emendamenti)

- 2004/108/CE (Radiodisturbi)
- Regolamento Europeo 1935/2004 (materiali a contatto con

alimenti )

- CEE 40/2002
- CEE 92/75
- 2002/96/EC (RAEE)

PREMESSA
- Del presente libretto interessano solo voci e capitoli relativi

agli accessori presenti in cucina.

Indice

IT

Dimensioni esterne
nominali

Cucine

Altezza al piano di lavoro
Profondità a porta chiusa
Profondità a porta aperta
Larghezza

mm. 900
mm. 600
mm. 1060
mm. 100

Dimensioni utili

Forno

con grill multifunzione

Larghezza
Profondità
Altezza
Volume

mm. 740
mm. 435
mm. 325
l. 105

Cat.: vedi targhetta matricolare in copertina;
Classe 1 oppure 2.1
Cucine di tipo "X"

POTENZE ELEMENTI
resistenza platea

1,65 kW

resistenza cielo

1,15 kW

grill 2,40 kW
motorino girarrosto 6 W
luce forno 15 W

EQUIPAGGIAMENTO
Tutti i modelli sono dotati di dispositivo di sicurezza per bruciatori
forno e grill.
Secondo i modelli, le cucine possono avere inoltre:
- Dispositivo di sicurezza per uno o più bruciatori del piano di

cottura.

- Accensione elettrica ai bruciatori superiori
- Illuminazione elettrica nel forno.
- Girarrosto.
- Programmatore di fi ne cottura.
- Programmatore elettronico.

Per la DISPOSIZIONE DEI BRUCIATORI SUL PIANO, vedere
i modelli rappresentati in fi gura 1 in fondo al libretto.

Per lo SCHEMA ELETTRICO vedere la fi gura 2 in fondo al
libretto.
La potenza elettrica è riportata sulla targhetta matricolare. La
targhetta è visibile aprendo il vano scaldapiatti (se esiste) oppure
è situato nello schienale della cucina.Una copia della targhetta
è incollata sulla copertina del libretto.

Dati e caratteristiche tecniche

This manual is related to the following products: