1 parte commune – Leitz Diamaster WhisperCut User Manual
Page 12

Deuts
ch
English
中
文
Ita
liano
Fr
ançaise
Espa
ñol
Po
rt
uguê
s
Ру
сс
кий
12
04/2012 ID.524571 V2.0
1 Parte commune
L’utensile corrisponde alle richieste della normativa europea EN 847-1.Prima di utilizzare
l’utensile, leggere attentamente il manuale d’uso!
1.1 Marcatura
1. Produttore
2. codice
3. Dimensioni massime (D
max. x SB
max. x BO)
4. Numero di giri massimo al minuto (n max.)
5. Tipo di avanzamento
6. denominazione utensile
7. Materiali da taglio
8. marcatura aggiuntiva del produttore
Utilizzando diversi utensili su un unico albero o su
un mandrino di fresatura, la velocità operativa è
uguale al valore minimo “n max”.
1.2 Materiali da taglio ed informazioni riguardanti l’ordine
1.2.1
Materiali da taglio
1.2.2
SP = acciaio per utensile legato
HL = aacciaio per utensili altamente
legato
HS = acciaio super rapido
ST = stellite - legehe a base di cobalto
HW = metallo duro non rivestito
HC = metallo duro rivestito
DP = diamante policristallino
DM = diamante monocristallino
Informazioni riguardanti l’ordine
Denominazione del prodotto
codice
Dimensioni
Numero dei taglienti
Tipo di avanzamento
Numeri di giri al minuto
1.3 Modo d’uso
1.3.1
numero di giri n / n massimo
Il numero di giri marcato sull’utensile con “n” è tassativamente da rispettare. Il numero di
giri indicato con “n max” non dev’essere superato!
1.3.2
Tipo di applicazione e modo di lavorazione
Prestare attenzione alle specifiche del produttore macchina per quanto riguarda
l’applicabiltà dell’utensile.