Collegamento elettrico, Impiego conforme alla destinazione d’uso, Impiego non conforme alla destinazione d’uso – EUCHNER NGxxx User Manual
Page 7: Installazione, Messa in servizio, Manutenzione e controllo, La responsabilità è esclusa in caso di, Dati tecnici

Istruzioni di impiego dei finecorsa di protezione tipo NG...
Regolazione della direzione di commutazione
azionando la leva girevole
Fig. 3: Regolazione della direzione di commutazione
Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere eseguito
esclusivamente da personale specializzato
autorizzato.
Nella scelta del materiale isolante o dei cavi
di collegamento, prestare attenzione alla
sovratemperatura presente nella custodia
(dipendente dalle condizioni di funzionamento).
Per NG2:
Per l'introduzione e l'uso conforme ai requisiti
utilizzare alimentazione di tensione classe 2 o
trasformatore classe 2 conforme a UL1310 o
UL1585.
I cavi di collegamento dei finecorsa di posizione
installati nel punto d’impiego devono essere separati
da cavi mobili e fissi, nonché da particolari attivi non
isolati di altre parti dell’impianto che lavorano con una
tensione di oltre 150 V. È quindi necessario osservare
una distanza costante di 50,8 mm, a meno che i cavi
mobili non siano dotati di appropriati materiali isolanti
che presentino una tensione di isolamento equivalente
o superiore rispetto alle altre parti rilevanti
dell’impianto.
Impiego conforme alla destinazione d’uso
I finecorsa di posizione della serie NG vengono
impiegati per il posizionamento ed il comando
di macchine ed impianti industriali.
Il microinterruttore impiegato, a scatto rapido,
dispone di un contatto NC ed uno NA separati
galvanicamente e con doppia interruzione dell’arco
(distanza dei contatti 2 x 0,6 mm).
L’impiego conforme alla destinazione d’uso implica
il rispetto delle vigenti norme relative all’installazione
e all’esercizio, in particolare
EN 60 204-1, equipaggiamento elettrico delle
macchine
EN 1050, sicurezza delle macchine, valutazione
del rischio.
Impiego non conforme alla destinazione
d’uso
I finecorsa di posizione con microinterruttore ES510
(elemento a scatto rapido senza apertura forzata)
non devono essere impiegati nei circuiti di sicurezza.
Installazione
L’installazione deve essere eseguita esclusiva-
mente da personale specializzato autorizzato.
I finecorsa di posizione non devono essere
utilizzati come battuta meccanica.
L’azionatore (leva) deve essere fissato in modo
definitivo all’albero di azionamento.
Le sagome quadrate sull’azionatore e sull’albero
di azionamento devono incastrarsi l’una nell’altra
(vedi figura 1a).
È possibile il fissaggio a filo (come in figura 1b).
Per assicurare un funzionamento regolare le camme
devono agire sull’azionamento per almeno 1 mm
oppure 5° oltre il punto di commutazione (vedi
figura 4, Diagramma di commutazione).
I finecorsa di posizione devono essere montati, e se
necessario anche protetti, in modo tale da evitare
danneggiamenti a causa di eventi prevedibili.
Deve essere assicurata l’accessibilità al finecorsa
di posizione per effettuare la manutenzione ed
il controllo del funzionamento.
Possibilità di regolazione
Regolazione verticale dell’azionatore
Fig. 1: Regolazione verticale dell’azionatore
Regolazione orizzontale 4 x 90°
Fig. 2: Regolazione orizzontale
Commutazione
Commutazione
Commutazione
a sinistra/a destra
a destra
a sinistra
(impostazione standard)
Esecuzione NG1... (con foro per cavo)
Montare un pressacavo M20x1,5 con adeguato
grado di protezione.
Sezione del conduttore 0,34 ... 1,5 mm² ...
Disposizione dei contatti: vedere fig. 9.
Serrare le viti dei microinterruttori con 1 Nm.
Accertarsi che il foro per cavo sia a tenuta.
Chiudere il coperchio del finecorsa e serrare le viti
con 1,2 Nm.
Esecuzione NG2... (con connettore SR6)
Sezione del conduttore 0,5 ... 1,5 mm² ...
Posizione dei connettori vedere fig. 9a.
Esecuzione NG2... (con connettore M12/
SVM5)
Sezione del conduttore 0,34 mm².
Posizione dei connettori vedere fig. 9b.
Messa in servizio
Verifica delle funzioni
Premere il pulsante oppure la leva girevole
e verificare le funzioni di commutazione.
Manutenzione e controllo
Non sono necessari interventi di manutenzione. Per
garantire un funzionamento corretto e durevole si
consiglia comunque di controllare regolarmente
la corretta commutazione
il fissaggio sicuro dei singoli componenti
l’eventuale presenza di depositi o segni d’usura
la tenuta dell’ingresso del cavo
l’eventuale allentarsi dei cavi di collegamento
o dei connettori.
La responsabilità è esclusa in caso di
impiego non conforme alla destinazione d’uso
mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza
montaggio e collegamento elettrico non eseguiti
da personale specializzato ed autorizzato
omissione delle prove funzionali.
L’anno di costruzione del finecorsa può essere
desunto dal codice di produzione.
Dati tecnici
Parametri
Valore
Materiale della custodia
lega leggera pressofusa anodizzata
NG1... Foro per cavo
NG2... Connettore SR6
NG2... (con connettore M12/SVM5)
Grado di protezione sec. IEC 60529
IP 67
IP 65
Manovre meccaniche
30 x 10
6
Temperatura ambiente
-25...+80°C
Grado di inquinamento (esterno, secondo EN 60947-1)
3 (industria)
Posizione di installazione
qualsiasi
Velocità di azionamento max. [m/min]
HB
HS/
VB
VS
RK
WO/
RG/RS/
SB/SM
KO/DO
RL/FO
300
60
120
30
50
10
20
Velocità di azionamento min.
HB/HS
WO/KO/RS/
FO/VB/
RK/RG/RL/DO
VS/SB/SM
0,1 m/min
0,01 m/min
0,5 m/min
Frequenza di azionamento
7.000/h
(HB/HS=10.000/h; FO=6.000/h)
Forza di azionamento a 20°C
15 N
Materiale dei contatti
lega di argento placcata oro
NG1...
NG2...
Tipo di collegamento
Collegamento a vite
Connettore
Sezione conduttori (rigido/flessibile)
0,34 ... 1,5 mm²,
SR6: 0,5 ... 1,5 mm²
0,34 ... 0,75 mm² con indicatore LED
NG1...M/NG2...SR6
NG2...SVM5
Tensione di isolamento
U
i
= 250 V
U
i
= 50 V
Rigidità dielettrica impulsiva di taratura
U
imp
= 2,5 kV
U
imp
= 2,0 kV
Spie LED
L060
L110
L220
AC/DC 12 - 60 V
AC 110 V ±15%
AC 230 V ±15%
Dati microinterruttore ES510
Principio di commutazione
a scatto rapido
Categoria d’impiego secondo la norma IEC 60947-5-1
1)
foro del cavo
Connettore SR6
1)
Connettore SVM5
AC-12
I
e
10 A
U
e
230 V
-
-
AC-15
I
e
6 A
U
e
230 V
I
e
6 A
U
e
230 V
I
e
4 A
U
e
30 V
DC-13
I
e
6 A
U
e
24 V
I
e
6 A
U
e
24 V
I
e
4 A
U
e
24 V
Protezione contro cortocircuiti (fusibile di comando)
1)
vedere
6 A gG
4 A gG
Corrente continua termica standard I
th
1)
Categoria di impiego
6 A
4 A
Corrente di commutazione min. a
10 mA
Tensione nominale di impiego
DC 24 V
1) Limitazione per NG2... con temperatura ambiente > 70 ... 80°C:
NG2...SR6
Categoria d’impiego secondo
AC-15
Ie 2 A
Ue 230 V
la norma IEC 60947-5-1
DC-13
Ie 2 A
Ue 24 V
Protezione contro cortocircuiti (fusibile di comando)
2 A gG
Corrente continua termica standard I
th
2 A
Fissaggio definitivo 4 x 90°
Fissaggio a filo
Fig. 1a
Fig. 1b