Controllo funzionale, Controllo e manutenzione, La responsabilità è esclusa in caso di – EUCHNER NMxxVZ User Manual
Page 11: La corretta commutazione, Il fissaggio dei singoli componenti, L’eventuale presenza di depositi o segni d’usura, La tenuta dell’ingresso del cavo, Impiego non conforme alla destinazione d’uso, Mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza, Omissione delle prove funzionali

Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza NM..VZ
Con riserva di modifiche tecniche, tutti i dati sono soggetti a modifiche. © EUCHNER GmbH + Co. KG 084458-05-08/10 (T
raduzione
delle istruzioni di impiego originali)
Fig. 4: Dimensioni / NM02VZA / NM12VZA / NM03VZA
Fig. 5: Dimensioni NM01VZA, NM...C2069
Fig. 6: Raggio di azionamento minimo: il punto di rotazione del riparo deve essere sullo stesso piano dell’apertura
di inserimento dell’azionatore
Controllo funzionale
Avvertenza! Lesioni mortali in caso di errori
durante l’installazione e il controllo funzionale.
Prima di procedere al controllo funzionale,
assicurarsi che nessuna persona si trovi nella
zona pericolosa. Osservare tutte le normative
antinfortunistiche vigenti.
Al termine dell’installazione e dopo ogni guasto si deve
effettuare una verifica completa della funzione di
sicurezza. Procedere come specificato di seguito:
f
Prova della funzione meccanica
L’azionatore deve potersi inserire facilmente nella
testina di azionamento. Effettuare questa prova
chiudendo più volte il riparo di protezione.
f
Prova della funzione elettrica
1. Attivare la tensione di esercizio.
2. Chiudere tutti i ripari di protezione.
f
La macchina non deve avviarsi da sola.
3. Abilitare il funzionamento nel sistema di controllo.
4. Aprire il riparo di protezione.
f
La macchina deve arrestarsi e non deve essere
possibile avviarla, finché il riparo di protezione è
aperto.
Ripetere le operazioni 2 - 4 per ogni singolo riparo di
protezione.
Controllo e manutenzione
In caso di danneggiamenti o di usura si deve
sostituire il finecorsa completo, incluso
l’azionatore.
Non è ammessa la sostituzione di singoli
componenti o di blocchi!
Non sono necessari interventi di manutenzione. Per
garantire un funzionamento corretto e durevole si
consiglia comunque di controllare regolarmente
f
la corretta commutazione
f
il fissaggio dei singoli componenti
f
l’eventuale presenza di depositi o segni d’usura
f
la tenuta dell’ingresso del cavo
f
l’eventuale allentarsi dei cavi di collegamento.
Nota: l’anno di costruzione si trova sull’angolo destro
in basso della targhetta di identificazione.
La responsabilità è esclusa in caso di
f
impiego non conforme alla destinazione d’uso
f
mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza
f
montaggio e collegamento elettrico non eseguiti
da personale specializzato e autorizzato
f
omissione delle prove funzionali.
B
18
16,5
25
17
M16x1,5
∅ 4,2
M16x1,5
*
∅ 5
31
1,
5
36,
5
12,5
25
32
113
3
16
M=0,6Nm
A
12,
5
7
3
Standard
0,8 B
20
+4
20
+4
0,4
C
M=0,6Nm
D
M=0,6Nm
A
B
A
Inserimento
Inserimento
* posizionamento stabilito per
l’impiego in sicurezza (M5)
B
18
16,5
25
17
∅ 4,2
M16x1,5
*
∅ 5
31
1,
5
36,
5
12,5
25
32
82
3
A
12,
5
7
3
Standard
0,8 B
20
+4
20
+4
0,4 A
C
M=0,6Nm
D
A
B
M=0,6Nm
* posizionamento stabilito per
l’impiego in sicurezza (M5)
Inserimento
Inserimento
R > 150
R >
200
R
>
200