Enerpac XLP 50 and 75 ton User Manual
Page 15

15
6.2 Scarico dell’aria dal sistema idraulico
NOTA: Lo scarico dell’aria avverrà più velocemente se i tubi flessibili
sono stati spurgati dall’aria prima di collegarli alle uscite del cilindro.
Estendere e far ritornare il cilindro diverse volte evitando accumuli di
pressione. L’aria è stata rimossa completamente dal cilindro quando il
cilindro si estende e ritorna in modo uniforme.
6.3 Pompe manuali
1. Serrare manualmente la valvola di scarico della pompa
2. Azionare la leva della pompa per creare pressione. Per far ritornare
il cilindro, aprire la valvola di scarico
3. Aprire la valvola di scarico per scaricare la pressione.
6.4 Pompe ad aria
Premere il lato pressione del pedale per attivare l’acceleratore ed
estendere il cilindro alla corsa desiderata. Per far ritornare il cilindro,
premere il rilascio.
6.5 Centraline
1. Per estendere il cilindro, spostare la valvola alla posizione estesa ed
azionare la pompa
2. Spostare la valvola su neutro quando la corsa desiderata viene
raggiunta
3. Per far ritornare il cilindro, spostare la valvola alla posizione di ritorno
e azionare la pompa.
7.0 RIPOSIZIONAMENTO DEL CILINDRO (Vedere Figura 3)
1. Allentare, SENZA RIMUOVERE, il dado ad alette (D) posizionato
sotto la staffa di supporto più bassa del cilindro
2. Spostare il blocco di fissaggio del cilindro (A) nella posizione
desiderata sul telaio della pressa
3. Serrare il dado ad alette (D) saldamente quando il cilindro si trova
nella posizione desiderata.
8.0 MANUTENZIONE
8.1 Sistema idraulico
1. Tenere tutti i componenti idraulici puliti da sporcizia, grasso, schegge
e da attrezzi non necessari
2.
Verificare periodicamente il sistema idraulico per individuare
componenti danneggiati, collegamenti allentati o perdite.
Sostituire o riparare immediatamente i componenti usurati o
con perdite
3. Cambiare l’olio idraulico nel sistema ogni 50 ore di funzionamento
4. Utilizzare solo olio Enerpac. L’impiego di fluidi diversi dall’olio
Enerpac può danneggiare il sistema e rendere nulla la
garanzia Enerpac
5. Per istruzioni complete sui componenti idraulici, fare riferimento alle
istruzioni allegate alla pompa e al cilindro.
8.2 Telaio pressa
1. Tenere l’area di lavoro e il pianale puliti da sporcizia, schegge e da
attrezzi e fissaggi non necessari
2. Controllare periodicamente il telaio della pressa e assicurarsi che
i bulloni siano stretti e che le parti del telaio non presentino danni.
Sostituire o riparare immediatamente i componenti danneggiati
3. Se la verniciatura è seriamente scheggiata, l’unità dovrebbe essere
riverniciata per prevenire la ruggine e mantenere in ordine l’aspetto
del telaio.
IT
D
A
Figura 3
Pressa XLP da 50 e 75 ton
Capacità di
pressione
ton (kN)
Massimo Luce (mm)
Modello pressa
Pompe
Cilindro
Tipo pompa
Valvola
Modello pompa
Corsa
(mm)
Modello
Verticale Orizzontale
Man.
Elett.
Aria
Man. Elett.
50 (498)
993
990
XLP-506P802 *
•
-
-
•
-
P-802
159
RC-506
993
990
XLP-506XA12G *
-
- • •
-
XA-12G
159
RC-506
993
990
XLP-506ZES *
-
•
-
-
•
ZE4410SE-E050
156
RR-506
993
990
XLP-5013ZES *
-
•
-
-
•
ZE4410SE-E050
334
RR-5013
75 (718)
989
990
XLP-756XA12G *
-
-
• •
-
XA-12G
156
RC-756
* Presse serie XLP da 50 e 75 tonnellate possono essere ordinate con telaio preassemblato in fabbrica.
Aggiungere il suffisso “M” al numero di modello della pressa. Esempio: XLP-506XA12G-M.