beautypg.com

Deutsch, Italiano – AEG WS 24-230 User Manual

Page 36

background image

DE

Deutsch

34

I

Italiano

ISTRUZIONI DI LAVORO

Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro filettato,

verificare che la filettatura della mola sia sufficientemente lunga da

consentire l’inserimento del mandrino.
Utilizzare e conservare le mole abrasive conformemente alle indica-

zioni della casa costruttrice.
Per sgrossare e tagliare utililizzare sempre la calotta di protezione.
I dischi levigatori con centro ribassato devono essere montati in

maniera tale che la loro superficie di molatura non sporga oltre il

livello del bordo della cuffia di protezione. 
Il dado flangiato deve essere serrato prima dell’utilizzo della

macchina.
Utilizzare sempre l‘impugnatura laterale.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a

meno che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a

mano sulla mola il pezzo in lavorazione.

PROTEZIONE CONTRO IL RIAVVIO

WS 22-180 E, WS 22-230 E, WS 24-230 GEV:

Le macchine con interruttore bloccabile sono equipaggiate con una

protezione contro il riavvio accidentale. Quest’ultima impedisce il

riavvio della macchina dopo una mancanza di corrente. Se si ripren-

de nuovamente a lavorare, spegnere e riaccendere la macchina.

LIMITAZIONE DELLA CORRENTE D‘AVVIAMENTO

WS 22-180 E, WS 22-230 E, WS 24-230 GEV:

La corrente d‘avviamento della macchina ha un valore multiplo

della corrente nominale. Mediante la limitazione della corrente

d‘avviamento, essa viene ridotta in modo da non causare lo sgancio

dell‘interruttore automatico (da 16 A).

AVVIAMENTO GRADUALE

WS 22-180 E, WS 22-230 E, WS 24-230 GEV:

Avviamento elettronico graduale, non brusco, per garantire una

presa più sicura

MANUTENZIONE

Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell‘apparecchio.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione dell‘utensile

elettrico, il cavo dovrà essere sostituito con apposito cavo di

alimentazione disponibile presso l‘organizzazione di assistenza

tecnica.
Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio AEG.

L‘installazione di pezzi di ricambio non specificamente prescritti

dall‘AEG va preferibilmente effettuata dal servizio di assistenza clienti

AEG (ved. opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).
In caso di necessità è possibile richiedere un disegno esploso del

dispositivo indicando il modello della macchina ed il numero a sei

cifre sulla targa di potenza rivolgendosi al centro di assistenza tec-

nica o direttamente a Techtronic Industries GmbH, Max-Eyth-Stra-

ße 10, 71364 Winnenden, Germany.

DICHARAZIONE DI CONfORMITÀ CE

Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto

descritto ai „Dati tecnici“ corrisponde a tutte le disposizioni delle

direttive 2011/65/EU (RoHs), 2004/108/CE, 2006/42/CE e successivi

documenti normativi armonizzati:

EN 60745-1:2009 + A11:2010

EN 60745-2-3:2011 + A2:2013

EN 55014-1:2006 + A1:2009 + A2:2011

EN 55014-2:1997 + A1:2001 + A2:2008

EN 61000-3-2:2006 + A1:2009 + A2:2009

EN 61000-3-3:2008 (WS 22-180 E, WS 22-230 E, WS 24-230 GEV)

EN 61000-3-11:2001 (WS 22-180, WS 22-230, WS 24-230 GV)

Winnenden, 2013-10-30

Alexander Krug / Managing Director

 Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica
Techtronic Industries GmbH

Max-Eyth-Straße 10, 71364 Winnenden, Germany

SIMBOLI

ATTENZIONE! AVVERTENZA! PERICOLO!

Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso prima di

mettere in funzione l‘elettroutensile.
Durante l‘uso dell‘apparecchio utilizzare sempre gli

occhiali di protezione.

Indossare guanti protettivi!

Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla macchina

togliere la spina dalla presa di corrente.

Non applicare forza.

Solo per lavori di taglio.

Solo per lavori di smerigliatura.

Accessorio - Non incluso nella dotazione standard,

disponibile a parte come accessorio.
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i rifiuti

domestici. Secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui

rifiuti di pparecchiature elettriche ed elettroniche e la

sua attuazione in conformità alle norme nazionali, le

apparecchiature elettriche esauste devono essere accolte

separatamente, al fine di essere reimpiegate in modo

eco-compatibile.
Utensile elettrico di classe di protezione II Utensile

elettrico sul quale la protezione contro la folgorazione

elettrica non dipende soltanto dall‘isolamento di

base, ma anche dall‘applicazione di ulteriori misure di

protezione, come il doppio isolamento o l’isolamento

maggiorato. Non è predisposto il collegamento di un

conduttore di protezione.
Marchio CE