Sony STR-DB798 User Manual
Page 50

masterpage:Sinistra
ome
le[E:\SEM_Janet\Revision_DB798\J9050000_2598516521DB798_ITPL\2598516521\01IT070T
H_STR-DB798-CEL.fm]
50
IT
Model name1[STR-DB798]
[2-598-516-52(1)]
Registrazione su
videocassetta
Mediante il ricevitore, è possibile registrare da
un videoregistratore, televisore o lettore DVD.
Durante il montaggio di un nastro video, è
inoltre possibile aggiungere audio da varie fonti.
Se necessario, consultare le istruzioni per l’uso
del videoregistratore o lettore DVD.
1
Selezionare la fonte di programma da
registrare.
2
Preparare il componente per la
riproduzione.
Ad esempio, inserire la videocassetta che si
desidera registrare nel videoregistratore.
3
Inserire una videocassetta vuota nel
videoregistratore (VIDEO 1 o VIDEO 2)
per la registrazione.
4
Avviare la registrazione sul
videoregistratore per la registrazione,
quindi avviare la riproduzione della
videocassetta o del DVD che si
desidera registrare.
Note
• Non è possibile registrare un segnale audio digitale
utilizzando un componente collegato alle prese
analogiche VIDEO 1 AUDIO OUT o VIDEO 2
AUDIO OUT.
• Assicurarsi di eseguire sia il collegamento digitale
che quello analogico agli ingressi TV/SAT e DVD.
La registrazione analogica non è possibile se
vengono effettuati solo collegamenti digitali.
• I segnali audio analogici dell’ingresso corrente
vengono emessi dalle prese VIDEO 1 AUDIO OUT
o VIDEO 2 AUDIO OUT.
• I segnali in ingresso alle prese MULTI CH IN non
vengono emessi dalle prese VIDEO 1 AUDIO OUT
o VIDEO 2 AUDIO OUT anche se è stato
selezionato MULTI CH IN. Vengono emessi i
segnali audio analogici dell’ingresso corrente o di
quello utilizzato precedentemente.
01IT01COV_STR-DB798-CEL.book Page 50 Saturday, June 18, 2005 1:55 PM