Regolazione dell’equalizzatore – Sony STR-DB798 User Manual
Page 42

masterpage:Sinistra
ome
le[E:\SEM_Janet\Revision_DB798\J9050000_2598516521DB798_ITPL\2598516521\01IT06A
DV_STR-DB798-CEL.fm]
42
IT
Model name1[STR-DB798]
[2-598-516-52(1)]
È possibile regolare la qualità tonale (livello
bassi, acuti) dei diffusori anteriori mediante il
menu EQUALIZER.
1
Iniziare a riprodurre una fonte
codificata con effetti surround
multicanale (DVD, ecc.).
2
Premere più volte MAIN MENU per
selezionare “E Q”.
3
Ruotare MENU per selezionare il
parametro che si desidera regolare.
Per ulteriori informazioni, vedere
“Parametri del menu EQUALIZER”
riportato di seguito.
4
Controllare l’audio e
contemporaneamente ruotare –/+ per
selezionare l’impostazione desiderata.
L’impostazione viene inserita
automaticamente.
5
Ripetere i punti 3 e 4 per regolare le
altre voci.
Nota
Non è possibile regolare l’equalizzatore se il ricevitore
sta effettuando la decodifica di segnali con frequenza
di campionamento superiore a 48 kHz oppure se viene
applicata la decodifica DTS 96/24, DTS-ES Matrix o
DTS Neo:6.
Parametri del menu EQUALIZER
x EQ XXX
(equalizzatore acceso/spento)
Impostazione iniziale: OFF
Selezionare “ON” per accendere l’equalizzatore.
Nota
L’indicatore “EQ” si illumina nel display quando
l’equalizzatore è attivato. Se l’equalizzatore viene
regolato mediante i parametri del menu EQUALIZER,
le impostazioni vengono applicate a tutti i campi sonori
e attivate ad ogni accensione dell’equalizzatore.
x
BASS XXX dB
(livello dei bassi dei diffusori anteriori)
x
TREB. XXX dB
(livello degli acuti dei diffusori anteriori)
Impostazione iniziale: 0 dB
È possibile regolare da –10 dB a +10 dB in passi di 1
dB.
Regolazione
dell’equalizzatore
L
R
L
R
01IT01COV_STR-DB798-CEL.book Page 42 Saturday, June 18, 2005 1:55 PM