Parametri avanzati del menu speaker setup – Sony STR-DB798 User Manual
Page 45

R
e
g
o
laz
io
n
i e i
m
po
s
taz
io
n
i a
van
za
te
masterpage:Destra
ome
le[E:\SEM_Janet\Revision_DB798\J9050000_2598516521DB798_ITPL\2598516521\01IT06A
DV_STR-DB798-CEL.fm]
45
IT
Model name1[STR-DB798]
[2-598-516-52(1)]
Parametri avanzati del menu
SPEAKER SETUP
Se “MENU XXX” è impostato su “MENU
EXP.”, oltre ai parametri del menu SPEAKER
SETUP a pagina 18, vengono visualizzati i
seguenti parametri, che è possibile regolare.
Le impostazioni iniziali sono sottolineate.
x DISTANCE (unità distanza)
Consente di selezionare l’unità di misura per
l’impostazione delle distanze.
• ft.
La distanza viene visualizzata in piedi.
• m
La distanza viene visualizzata in metri.
x
PL. XXXX
(posizione dei diffusori surround)*
Consente di specificare la posizione dei diffusori
surround per un’adeguata applicazione degli effetti
surround nei modi Cinema Studio EX (pagina 35).
• SIDE
Selezionare se la posizione dei diffusori surround
corrisponde alle sezioni A.
• BEHD
Selezionare se la posizione dei diffusori surround
corrisponde alle sezioni B.
* Questa voce di impostazione non è disponible se il
parametro delle dimensioni dei diffusori surround è
impostato su “NO”.
Suggerimento
Il parametro relativo alla posizione dei diffusori
surround è stato studiato specificatamente per
l’implementazione dei modi Cinema Studio EX.
Negli altri campi sonori infatti, la posizione dei
diffusori non è un aspetto altrettanto importante. Tali
campi sonori sono stati pensati immaginando che i
diffusori surround vengano collocati alle spalle della
posizione di ascolto e garantiscono un risultato valido
anche nel caso in cui i diffusori vengano installati con
un’angolazione ampia. Tuttavia, se i diffusori si
trovano eccessivamente vicini alla posizione di
ascolto, sia a destra, sia a sinistra, gli effetti surround
perdono in nitidezza, a meno che non vengano
impostate le voci “PL. SIDE”.
D’altra parte, ciascun ambiente di ascolto dispone di
caratteristiche variabili diverse, quale il riflesso delle
pareti; per ottenere risultati migliori, è possibile
utilizzare la funzione “PL. BEHD” nel caso in cui i
diffusori si trovino al di sopra della posizione di
ascolto, anche se prossimi ai lati destro e sinistro della
stessa.
Pertanto, benché sembri contraddire quanto spiegato in
precedenza, si consiglia di riprodurre software a
codifica multicanale e di selezionare un’impostazione
in grado di ampliare il senso spaziale, al fine di creare
uno spazio uniforme tra l’audio surround proveniente
dai diffusori surround e l’audio proveniente dai
diffusori anteriori. In caso di dubbio, selezionare
“PL. BEHD”, quindi, per ottenere un bilanciamento
ottimale, fare riferimento al parametro della distanza
dei diffusori e alle regolazioni del livello dei diffusori.
SL
SR
B
B
A
A
100˚
120˚
continua
01IT01COV_STR-DB798-CEL.book Page 45 Saturday, June 18, 2005 1:55 PM