Sony DVP-F11 User Manual
Page 57

Altr
e infor
mazioni
57
IT
Numeri e lettere di 5 caratteri vengono
visualizzati sul display del pannello frontale.
/ È stata attivata la funzione di autodiagnostica.
Consultare la tabella a pagina 59 e trattare il lettore
in modo appropriato.
L’immagine è in bianco e nero.
/ A seconda del televisore, l’immagine sullo schermo
diventa in bianco e nero quando si riproduce un
disco registrato nel sistema di colore NTSC.
Audio
Non viene prodotto alcun suono.
/ Verificare che il lettore sia saldamente collegato.
/ Il cavo di collegamento audio è danneggiato.
Sostituirlo con uno nuovo.
/ Accertarsi di aver collegato il lettore ai connettori
di ingresso audio del ricevitore (amplificatore)
(pagina 12).
/ Accertarsi di aver acceso il televisore e il ricevitore
(amplificatore).
/ Accertarsi di aver scelto la posizione appropriata
sul ricevitore (amplificatore) per poter ascoltare il
suono dal lettore.
/ Il lettore è nel modo pausa o nel modo di
riproduzione al rallentatore. Premere
· per
ritornare al modo di riproduzione normale.
/ È stato eseguito l’avanzamento rapido (1) o
2
)) oppure il riavvolgimento rapido (10 o
2
0). Premere · per ritornare al modo di
riproduzione normale.
/ Verificare i collegamenti e le impostazioni dei
diffusori (pagine 14, 53). Fare riferimento alle
istruzioni per l’uso del ricevitore (amplificatore).
/ Quando si riproducono piste sonore Dolby
Digital/MPEG AUDIO e si tenta di trasmettere dai
connettori OPTICAL e COAXIAL, impostare
“USCITA DIGITALE” su “ON” nel display di
impostazione. Altrimenti i connettori OPTICAL e
COAXIAL non emettono alcun suono (pagina 51).
/ Quando si riproducono piste sonore DTS, i
connettori LINE OUT (AUDIO) e PHONES non
emettono alcun suono (pagina 52).
Viene riprodotto un rumore.
/ Pulire il disco.
/ Quando si riproducono piste sonore DTS su un
CD, un rumore forte viene emesso dai connettori
LINE OUT (AUDIO) e PHONES (pagina 52).
Il suono viene distorto.
/ Nel display di impostazione, impostare “AUDIO
ATT” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON”
(pagina 50).
Quando si riproduce un CD video o un CD, il
suono perde il suo effetto stereo.
/ Impostare “AUDIO” su “STEREO” nel display del
menu di controllo (pagina 32).
/ Accertarsi di aver collegato il lettore in modo
appropriato (pagine 10, 12, 14, 15).
Quando si riproduce una pista sonora Dolby
Digital è difficile distinguere l’effetto surround.
/ Verificare i collegamenti e le impostazioni dei
diffusori (pagine 14, 53). Fare riferimento alle
istruzioni per l’uso del ricevitore (amplificatore).
/ A seconda del DVD, il segnale di uscita potrebbe
non essere con canale 5.1 ma monofonico o stereo,
anche se la pista sonora è registrata nel formato
Dolby Digital.
Il suono proviene solo dal diffusore centrale.
/ A seconda del disco, il suono potrebbe provenire
soltanto dal diffusore centrale.
Il suono proviene solo dai diffusori anteriori.
/ Nel display del menu di controllo, l’opzione “VES”
è stata impostata su “VES A” o “VES B” quando
sono stati collegati i diffusori posteriori (pagina
35). Selezionare l’altra voce.
Funzionamento
Il telecomando non funziona.
/ Rimuovere gli oggetti che ostacolano la traiettoria
tra il telecomando e il lettore.
/ Utilizzare il telecomando vicino al lettore.
/ Puntare il telecomando verso il sensore del
telecomando g sul lettore.
/ Se necessario, sostituire tutte le pile del
telecomando con delle pile nuove.
Il disco non viene riprodotto.
/ Nell’apparecchio non è stato inserito nessun disco
(l’indicazione “Inserire il disco.” viene visualizzata
sullo schermo del televisore). Inserire un disco.
/ Inserire correttamente il disco con il lato da
riprodurre rivolto verso il basso.
/ Pulire il disco.
/ L’indicazione “ERROR” appare nel display del
pannello anteriore se viene inserito un disco che il
lettore non può riprodurre, ad esempio un CD-
ROM (pagina 5).
Inserire un DVD, un CD VIDEO o un CD.
/ Verificare il codice regione del DVD (pagina 4).