beautypg.com

Programmazione del telecomando – Sony STR-DH800 User Manual

Page 103

background image

103

IT

Uso del

t

e

lecom

a

ndo

Programmazione del
telecomando

È possibile programmare il telecomando in
modo che controlli componenti di marca non
Sony modificando il codice. Una volta
memorizzati i segnali di controllo, è possibile
utilizzare i componenti come parte del
sistema.
È inoltre possibile programmare il
telecomando per il controllo di componenti di
marca Sony non supportati dal telecomando
stesso. Si noti che il telecomando è in grado di
controllare solo i componenti che accettano
segnali di controllo senza fili a infrarossi.

1

Premere AV ?/1 durante la
pressione di RM SET UP.

Il tasto RM SET UP lampeggia
lentamente.

2

Premere il tasto di ingresso
relativo al componente che si
desidera controllare.

Ad esempio, per controllare un lettore
CD, premere SA-CD/CD.
RM SET UP e l’indicatore del tasto
SHIFT si illuminano.

3

Premere i tasti numerici per
immettere il codice numerico (o
uno dei codici se sono presenti
più codici) corrispondente al
componente e alla marca del
componente che si desidera
controllare (ad eccezione del
televisore).

Per ulteriori informazioni sui codici
numerici corrispondenti al componente e
alla relativa marca (la prima cifra e le
ultime due cifre del codice numerico
corrispondono rispettivamente al codice
della categoria e della marca), vedere le
tabelle a pagina 105–108.

4

Premere ENT/MEM.

Una volta verificato il codice numerico,
l’indicatore RM SET UP lampeggia
lentamente due volte e il telecomando
esce automaticamente dal modo di
programmazione.

5

Ripetere i punti da 1 a 4 per
controllare altri componenti.

Note

• Quando si preme un tasto valido, l’indicatore si

disattiva.

• Se al punto 2 si desidera passare a un altro ingresso,

premere SHIFT, quindi i nuovi tasti di ingresso
desiderati.

• Se al punto 2 si preme TUNER, è possibile

programmare solo il tasto per il controllo di un
sintonizzatore (pagina 105).

• Per i codici numerici, sono validi solo gli ultimi tre

numeri immessi.

continua