Karcher IVC 60-30 Tact H Z22 EU User Manual
Page 40

– 4
Con il nipplo di raccordo collegato a massa
è possibile deviare le cariche statiche. In
questo modo con gli accessori elettrici
omologati dal costruttore è possibile preve-
nire la formazione di scintille e scosse elet-
triche.
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non coprire le
aperture di mandata e di scarico sulla testa
di aspirazione.
Attenzione
Non rimuovere mai i due filtri plissettati piat-
ti durante l'aspirazione.
ṇ
Attenzione
Rischio di danni alla salute a causa della
polvere fine! Il raccordo di aspirazione va
chiuso se il tubo flessibile di aspirazione
viene rimosso.
Figura
Inserire esattamente il manicotto di col-
legamento nell'attacco di aspirazione.
Spingere il manicotto di collegamento
fino in fondo.
Avviso: Svuotare il serbatoio dello sporco
quando è pieno fino a circa 3 cm sotto il
bordo superiore risp. dopo ogni uso.
–
Controllare regolarmente il livello di ri-
empimento nel serbatoio dello sporco
l'apparecchio non si spegne automati-
camente.
–
L’apparecchio è equipaggiato di un sac-
chetto di smaltimento, Codice n°:
6.907-347.0 (5 unità).
Avviso: Questo apparecchio consente di
aspirare tutti i tipi di polvere fino alla cate-
goria di polvere M. L'impiego di un sacchet-
to di raccolta della polvere (codice
d’ordinazione vedi Sistemi di filtraggio) è
prescritto per legge.
Avviso: L'apparecchio è idoneo per aspira-
re polveri asciutte, infiammabili con valori
MAK superiori oppure uguali a 0,1 mg/m
3
.
–
Per l'aspirazione di polveri fini è neces-
sario impiegare anche un sacchetto di
smaltimento.
Attenzione
Al cambio da aspirazione di liquidi ad
aspirazione a secco tenere presente
quanto segue:
L'aspirazione di polvere secca quando la
cartuccia del filtro è bagnata ottura il filtro e
può renderlo inutilizzabile.
Far asciugare bene il filtro bagnato pri-
ma dell'uso oppure sostituirlo con uno
asciutto.
Sostituire il filtro quando necessario se-
guendo le istruzioni riportate al punto
"Cura e manutenzione".
Bloccare il freno di stazionamento.
Figura
Staccare dall'estremità superiore la
compensazione di pressione.
Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del
meccanismo di abbassamento.
Sollevare l'archetto di spinta. Il serbato-
io viene sbloccato ed abbassato.
Figura
Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.
Figura
Infilare il sacchetto di smaltimento in
modo sia applicato alla parete e al fon-
do del recipiente.
Ripiegare il sacchetto di smaltimento
sul serbatoio.
ƽ
Pericolo
Rischio di esplosione! Il collegamento a ter-
ra elettrostatico tra carrello e vano raccolta
sopra la molla a balestra deve essere ga-
rantito.
Inserire nuovamente il serbatoio e bloc-
care con l'archetto di spinta.
Sistema antistatico
Uso
Chiudere il raccordo di aspirazione
Contenitore sporcizia
Aspirazione a secco
Montare il sacchetto di smaltimento
40
IT