Bondioli&Pavesi 399CEBR15_A User Manual
Page 47
![background image](/manuals/408682/47/background.png)
47
I
la frizione è del tipo FK.
Al termine dell’utilizzo stagionale, rilasciare la pressione delle molle e mantenere il
dispositivo all’asciutto. Prima del riutilizzo, verificare l’efficienza dei dischi di attrito
e ripristinare la compressione delle molle al valore originale.
In caso di surriscaldamento dovuto a frequenti e prolungati slittamenti, consultare
il rivenditore della macchina o il rivenditore Bondioli & Pavesi.
FV - LIMITATORE DI COPPIA A DISCHI DI ATTRITO.
Lo slittamento dei dischi di attrito limita il valore della coppia trasmessa.
Picchi di coppia e sovraccarichi di breve durata vengono eliminati.
E’ utilizzabile sia come limitatore di coppia sia come dispositivo di avviamento per
macchine a forte inerzia.
La taratura è regolabile registrando l’altezza di lavoro delle molle.
Nella frizione FV i dischi metallici e di attrito sono esposti.
La taratura dei limitatori di coppia a dischi di attrito FV varia con l’altezza h
delle molle. Per aumentare/diminuire la taratura avvitare/svitare gli otto dadi
1/4 di giro e verificare il corretto funzionamento. Ripetere l’operazione se necessa-
rio. Evitare l’eccessivo serraggio dei bulloni, il funzionamento del dispositivo può
essere compromesso.
FT - FK - LIMITATORI DI COPPIA A DISCHI DI ATTRITO.
Lo slittamento dei dischi di attrito limita il valore della coppia trasmessa.
Picchi di coppia e sovraccarichi di breve durata vengono eliminati. E’ utilizzabile
sia come limitatore di coppia sia come dispositivo di avviamento per macchine a
forte inerzia. La frizione FT ha una banda metallica attorno alla sua circonferenza.
La compressione della molla è corretta quando risulta in aderenza alla fascia
metallica. Questa condizione può essere ottenuta serrando i bulloni finchè la molla
blocca la fascia e poi svitando il dado di 1/4 di giro. Evitare l’eccessivo serraggio
dei bulloni, il funzionamento del dispositivo può essere compromesso.
La frizione FK è dotata di bulloni con dadi ciechi. La compressione della molla
è corretta quando i dadi sono completamente avvitati. Utilizzare solo bulloni
e dadi speciali B&P.
Se nella forcella a flangia sono presenti quattro grani con esagono incassato
oltre agli otto bulloni, la frizione è dotata di Sistema di Rilascio. La pressione
della molla è ridotta al minimo quando i quattro grani sono avvitati nella flangia.
Vedere il foglio istruzioni che viene allegato alle frizioni dotate di Sistema di Rilascio.
Il Sistema di Rilascio consente di verificare le condizioni dei dischi di attrito e di
ridurre al minimo la spinta delle molle sui dischi di attrito durante i periodi di non
utilizzo. Le frizioni dotate di Sistema di Rilascio vengono fornite complete di libretto
di uso e manutenzione, leggere il libretto per un uso corretto del Sistema di
Rilascio.
FFV - LIMITATORE DI COPPIA A DISCHI DI ATTRITO
Lo slittamento dei dischi di attrito limita il valore della coppia trasmessa.
Picchi di coppia e sovraccarichi di breve durata vengono eliminati.
E’ utilizzabile sia come limitatore di coppia sia come dispositivo di avviamento
per macchine a forte inerzia. La taratura è regolabile registrando l’altezza di lavoro
delle molle. Nella frizione FFV i dischi metallici e di attrito sono esposti.
La taratura dei limitatori di coppia a dischi di attrito FFV varia con l’altezza
h delle molle. Per aumentare/diminuire la taratura avvitare/svitare gli otto
dadi 1/4 di giro e verificare il corretto funzionamento. Ripetere l’operazione se ne-
cessario. Evitare l’eccessivo serraggio dei bulloni, il funzionamento del dispositivo
può essere compromesso.
44
45
46
47
48
49