Bondioli&Pavesi 399CEBR15_A User Manual
Page 43
![background image](/manuals/408682/43/background.png)
43
I
Tutte le parti in rotazioni devono essere protette.
Le protezioni del trattore e della macchina devono costituire un sistema inte-
grato con la protezione della trasmissione cardanica.
Prima di iniziare il lavoro verificare che tutte le protezioni della trasmissione
cardanica, del trattore e della macchina operatrice siano presenti ed efficienti.
Eventuali componenti danneggiati o mancanti devono essere sostituiti con ricambi
originali ed installati correttamente prima di utilizzare la trasmissione.
Spegnere il motore, togliere le chiavi dal quadro comandi del trattore e veri-
ficare che tutte le parti in rotazione si siano arrestate prima di avvicinarsi alla
macchina operatrice o compiere operazioni di manutenzione.
Non avvicinarsi alla zona di lavoro o a componenti in rotazione. Evitare abiti
di lavoro con cinghie, lembi o parti che possano costituire aggancio. Il con-
tatto con componenti in rotazione può provocare incidenti anche mortali.
Non utilizzare la trasmissione cardanica come appoggio, o come predellino.
I tubi telescopici devono sovrapporsi per almeno 1/2 della loro lunghezza in
normali condizioni di lavoro e devono sovrapporsi per almeno 1/3 della loro
lunghezza in ogni condizione di lavoro.
Anche quando la trasmissione non è in rotazione, i tubi telescopici devono mante-
nere una sovrapposizione adeguata per evitare impuntamenti.
Utilizzare le MACCHINE STAZIONARIE (pompe, sollevatori, generatori, essi-
catoi, ecc.) soltanto se sono agganciate al trattore.
Frenare il trattore, se necessario mediante ceppi sotto le ruote. Il trattore deve
essere agganciato alla macchina e posizionato in modo che gli angoli dei giunti
siano contenuti ed uguali tra loro.
GIUNTI CARDANICI SEMPLICI
Lavorare con angoli contenuti ed uguali a1 = a2.
Per brevi periodi (sterzate) si raccomanda di non superare angoli di 45°.
Disinserire la presa di moto se gli angoli sono troppo grandi o diseguali.
GIUNTI OMOCINETICI
Si raccomanda di utilizzare il giunto omocinetico normalmente allineato o
con piccoli angoli di snodo. Per brevi periodi (sterzate) gli angoli possono essere
ampi ma non devono superare 50°, 70° (Giunto Omocinetico 652) o 80° a secon-
da del tipo di giunto omocinetico. Qualora la trasmissione comprenda un giunto
omocinetico lato trattore ed un giunto cardanico semplice lato macchina si racco-
manda di non superare angoli di lavoro in continuo del giunto semplice pari a 16°
a 540 min
–1
e 9° a 1000 min
–1
per evitare irregolarità di moto.
POTENZA NOMINALE Pn e COPPIA NOMINALE Mn
540 min
-1
1000 min
-1
Pn
Mn
Pn
Mn
kW
CV-HP-PS
N∙m
kW
CV-HP-PS
N∙m
G1
12
16
210
18
25
172
G2
15
21
270
23
31
220
G3
26
35
460
40
55
380
G4
26
35
460
40
55
380
G5
35
47
620
54
74
520
G7
47
64
830
74
100
710
G8
61
83
1080
96
130
917
12
13
5
6
7
8
9
10
11