beautypg.com

RIDGID RP 300-B User Manual

Page 16

background image

RP 100-B, RP 300-B

Ridge Tool Company

15

MANUTENZIONE
Rimuovere sempre la batteria prima di un intervento di manutenzione.
Quotidianamente
- Pulire la pressatrice con un panno morbido. Non usare detergenti per

pulire l’utensile di pressatura. Controllare le condizioni dell’utensile
e che nei rulli (Fig.1, rif. 6)(Fig.1, ref. 6) non siano presenti particelle
metalliche. Utilizzare un lubrifi cante ed uno spray anti-corrosione se i
rulli sembrano asciutti.

Ogni 20000 operazioni di pressatura (od ogni 3 anni)
- Inviare la pressatrice per controllo e manutenzione al Centro di

Assistenza Autorizzato RIDGID più vicino. Dopo 20000 cicli di pres-
satura, un segnale acustico indicherà che la pressatrice deve essere
sottoposta ad assistenza (cfr. Problemi e Soluzioni)

- Il Centro di Assistenza effettuerà una revisione completa della pressatri-

ce e ne verifi cherà il funzionamento.

- Eventuali

modifi che e/o riparazioni non autorizzate annulleranno la

garanzia.

Come conservare la pressatrice
- Prima di riporre la pressatrice per lunghi periodi, pulirla accuratamente e

asciugarla con un panno.

- Tenere la pressatrice in luogo asciutto e al riparo da fonti di calore, e

non esporre l’utensile ad estremi di temperatura.

- Tenere la pressatrice fuori dalla portata dei bambini.
- La Pressatrice RIDGID è costituita da numerosi parti in metallo e plasti-

ca. Controllare che vengano rispettate le normative locali in vigore per lo
smaltimento.

Fig. 1
1 Interruttore di accensione/spegnimento “ON/OFF”
2 LED verde, rosso e arancione
3 Interruttore di avvio - avvia il ciclo di pressatura automatico
4 Targhetta di identifi cazione utensile con numero di serie
5 Porta ganasce con rotazione di 90°
6 Rulli di pressatura
7 Perno di bloccaggio
8 Ganasce
9 Corpo esterno in plastica
10 Batteria 14,4 V / 2,6 Ah

AVVERTENZA!

Tenere dita e mani lontano dalle ganasce durante il
ciclo di pressatura!
Dita e mani possono essere schiacciate, fratturate o
amputate se restano intrappolate tra le ganasce.
Verifi cate sempre che la ganascia sia inserita
correttamente sulla pressatrice e che il perno sia
inserito fi no a fi ne corsa.

IMPORTANTE:
Questa ganascia è progettata per creare connessioni a pressatura per
il sistema e il diametro specifi cato sulla ganascia e nella confezione.

Attenersi alle specifi che del produttore del raccordo per quanto
riguarda l’installazione corretta.
L’utilizzo di ganasce di misura o profi lo non idonei per il raccordo può
provocare severi danni materiali.

CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE GANASCE
1. Controllate quotidianamente il diametro interno della ganascia.

In presenza di ruggine, sporcizia e altri materiali sulla ganascia, pulire
con panni per la lucidatura (o equivalenti), lana d’acciaio (paglietta) o
con spazzole d’acciaio.

Tela smeriglio, carta vetrata o altri materiali abrasivi non devono
essere usati in quanto possono alterare le dimensioni di pressatura
della ganascia.
2. Ganasce e piastre devono essere visivamente controllate

quotidianamente per verifi care danneggiamenti o usura. In presenza di
crepe, danneggiamenti o usura si raccomanda di sostituire tutte le parti
interessate.

Eliminare sempre l’intero complessivo. Non sostituire mai componenti
individuali.
Componenti modifi cati da saldature, molature o perforazioni possono
rompersi durante la pressatura causando la proiezione di frammenti
affi lati, con possibilità di gravi lesioni personali o morte.
3. I perni delle ganasce devono essere mantenuti puliti e lubrifi cati almeno

una volta all’anno con grasso specifi co o simili. Un leggero strato di
lubrifi cante sul foro e sul perno è suffi ciente.

4. Controllate le molle di ritorno della ganascia dopo ogni utilizzo. Le

ganasce devono aprirsi e chiudersi liberamente con una moderata
pressione delle dita.

Raccomandiamo un controllo annuale delle ganasce presso un Centro
Assistenza Autorizzato RIDGID per la verifi ca delle dimensioni.