beautypg.com

Makita 4334D User Manual

Page 28

background image

Rimozione

1. Spingere la leva di installazione della lama nella

direzione (1) per rilasciarla. (Fig. 17)

2. Tirare la leva di installazione della lama nella

direzione (2) finché non si arresta con un piccolo
scatto. Se si ha difficoltà a tirarla fuori, provare a
farlo spostandola avanti e indietro nella direzione
(3).

3. Ruotare la leva di installazione della lama nella

direzione (4) e rimuovere la lama. (Fig. 18)

4. Ruotare la leva di installazione della lama nella

direzione (5) finché non si arresta. (Fig. 19)

5. Mantenendo la leva di installazione della lama in

questa posizione, spingerla nella direzione (6).
Ruotare poi la leva sulla sua posizione originale.
(Fig. 20)

FUNZIONAMENTO

Operazione di taglio

ATTENZIONE:
• Tenere sempre la base dell’utensile a raso con il

pezzo. In caso contrario, la superficie di taglio
potrebbe inclinarsi causando la rottura della lama.

• Far avanzare molto lentamente l’utensile durante il

taglio delle curve o lo scorrimento. Se lo si sposta
usando forza, la superficie di taglio potrebbe incli-
narsi causando la rottura della lama.

Accendere l’utensile senza che la lama faccia con-
tatto. Appoggiare la base a raso sul pezzo e spostare
delicatamente l’utensile in avanti lungo la linea di
taglio precedentemente tracciata. (Fig. 21)

Taglio a unghia (Figg. 22 e 23)

ATTENZIONE:
Rimuovere sempre la batteria dall’utensile prima di
qualsiasi regolazione.

Con la base inclinata, si possono fare tagli a unghia a
qualsiasi angolo da 0° a 45° (destra o sinistra).
Allentare la leva di fissaggio della base e spostare la
base in modo che il segno della tacca sulla cassa del
motore sia allineato con la fessura sulla base. Incli-
nare la base fino a ottenere l’angolo a unghia desi-
derato. Il bordo della cassa del motore indica l’angolo
a unghia in graduazioni. Stringere la leva di fissaggio
per fissare la base.

NOTA:
Rimuovere sempre il coperchio di plastica (schermo
trucioli) dall’utensile quando si fanno tagli a unghia
usando un righello (guida pezzo) o guida circolare
opzionale.

Taglio a raso (Fig. 24)

Allentare la leva di fissaggio della base e spingere
completamente indietro la base. Stringere poi la leva
di fissaggio della base per fissare la base.

Intagli (Figg. 25 e 26)

Gli intagli possono essere fatti con i due metodi A e B.
A) Trapanazione del foro di guida:

Per gli intagli interni senza un taglio di guida dal
bordo, trapanare prima un foro di guida di oltre
12 mm di diametro. Inserire la lama in questo foro
e tenere saldamente l’utensile contro il pezzo per
cominciare il taglio.

B) Taglio a tuffo:

Se si procede con cura come segue, non è
necessario trapanare un foro di guida o fare un
taglio di guida.
1. Inclinare l’utensile sul bordo anteriore della

base, con la punta della lama posizionata
subito sopra la superficie del pezzo.

2. Esercitare una pressione sull’utensile in modo

che il bordo anteriore della base non si muova
quando si accende l’utensile, e abbassare deli-
catamente la parte posteriore dell’utensile.

3. Con la lama che fora il pezzo, abbassare

lentamente la base dell’utensile sulla superficie
del pezzo.

4. Completare il taglio nel modo normale.

Finitura dei bordi (Fig. 27)

Per rifilare i bordi o fare leggere regolazioni dimen-
sionali, passare leggermente la lama lungo i bordi del
taglio.

Taglio dei metalli

Per tagliare i metalli, usare sempre un refrigerante
(olio da taglio) adatto. In caso contrario, si causa una
notevole usura della lama. Invece di usare il refrige-
rante, si può lubrificare il lato opposto del pezzo.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
Prima di effettuare ogni tipo di lavoro sull’utensile,
assicuratevi sempre che essa sia spenta e che la
batteria sia rimossa.

Pulizia del fermo sul portalama

Se nel fermo penetrano trucioli o sostanze estranee,
pulirlo dopo averlo tolto dal portalama.

Rimozione del fermo

1. Spingere la leva di installazione della lama nella

direzione (1) per rilasciarla. (Fig. 28)

2. Tirare la leva di installazione della lama nella

direzione (2) finché non si arresta con un piccolo
scatto. Se si ha difficoltà a tirarla fuori, provare a
farlo spostandola avanti e indietro nella direzione
(3).

3. Ruotare la leva di installazione della lama nella

direzione (4) finché non si ferma. Il fermo sporge
dal portalama. (Figg. 29 e 30)

4. Rimuovere il fermo dal portalama girandolo nella

direzione (5). (Fig. 31)

28

4334D (It) (’100. 8. 28)