RISCO Group SMPS 3A User Manual
Page 27
![background image](https://www.manualsdir.com/files/858843/content/doc027.png)
Guida All’Installazione
27
LED
Descrizione
Indica un sovraccarico reale o potenziale.
Acceso: Assorbimento di corrente totale dalle uscite di
alimentazione AUX e BELL/LS superiore ai 3A
(l’alimentazione da entrambe le uscite verra interrotta).
Spento: Normale assorbimento di corrente
OC
(Sovraccarico)
Lampeggiante: Il modulo SMPS ha rilevato un
sovraccarico di corrente potenziale calcolando
l’assorbimento di corrente reale dall’uscita ausiliaria e
l’assorbimento di corrente presunto (memorizzato
dall’ultima attivazione sirena) dall’uscita BELL/LS.
NOTA:
Il modulo SMPS controlla continuamente il carico presente sull’uscita ausiliaria.
Per calcolare l’assorbimento di corrente della sirena, si raccomanda di effettuare
una prova di attivazione della stessa dopo aver completato l’installazione.
Predisposizione Banco Microinterruttori
Modulo
Microinterruttori
Descrizione
PS/ SW1-SW3
Usati per impostare il numero di
identificazione ID per il Modulo SMSP.
SMPS
PS/ SW4
Abilita/disabilita il Modulo SMPS a
comunicare con la ProSYS.
On (su): Comunicazione abilitata.
Off (giù): Comunicazione disabilitata.
UO/ SW1-SW3
Utilizzati per impostare il numero di
identificazione ID per le Uscite a Relè a
bordo della scheda SMPS.
Uscite a
Relè
UO/ SW4
Abilita/disabilita le Uscite del Modulo
SMPS a comunicare con la ProSYS.
On (su): Comunicazione abilitata.
Off (giù): Comunicazione disabilitata.
NOTA:
Se il microinterruttore PS/SW4, o UO/SW4 è su Off, il numero di identificazione ID
definito tramite SW1-SW3 non verrà riconosciuto dalla ProSYS. Quindi sarà
possibile associare con lo stesso ID definito dall’Alimentatore o dalle uscite
integrate, un altro accessorio ProSYS della stessa categoria. Il LED UO/PS
lampeggerà indicando che non c’è comunicazione con la centrale ProSYS
.