Avvertenze di sicurezza / funzionamento, Funzionamento, Riempimento di punti / di chiodi – Powerfix Z16531 User Manual
Page 8: Regolazione della forza di inserimento, Esecuzione della cucitura

10 IT/MT
Avvertenze di sicurezza / Funzionamento
mento. Tenere il prodotto lontano dalla portata
dei bambini. Il prodotto non è un giocattolo.
Tenere sempre i bambini lontano dal prodotto.
Spesso i bambini sottovalutano i pericoli esistenti.
Mantenere l’apparecchio in un ambiente asciutto
e chiuso e non raggiungibile dai bambini.
Fare in modo che in nessun caso uomini o ani-
mali siano colpiti da punti o da chiodi. In caso
contrario sussiste il pericolo di lesione.
Indossare sempre l’equipaggiamento di prote-
zione personale nonché occhiali protettivi. Ciò
vale anche per la persona che durante il lavoro
con l’apparecchio aiuta svolgendo funzioni di
sostegno e di bloccaggio.
ATTENZIONE! Non appoggiare mai le mani
nei pressi o davanti alla cucitrice manuale e
della superficie da lavorare, poiché in caso di
scivolamento sussiste il pericolo di lesione.
Prima di ogni utilizzo assicurarsi che l’apparec-
chio sia in perfette condizioni. Componenti dell’
apparecchio difettosi possono provocare lesioni.
Controllare che tutti i componenti siano montati
in modo corretto. In caso di montaggio non
corretto sussiste il pericolo di lesione.
Fare sempre attenzione a quello che si fa.
Lavorare in modo assennato. Un momento di
disattenzione può provocare lesioni.
Fare in modo che durante il trasporto o durante
la posa della cucitrice a mano non si trovi più
alcun punto o chiodo nell‘apparecchio.
Funzionamento
Riempimento di punti / di chiodi
ATTENZIONE! Utilizzare solamente i punti ed
i chiodi descritti nelle presenti istruzioni d‘uso (vedi
il paragrafo “Punti / Chiodi”). In caso contrario sus-
siste il rischio di danneggiare l’apparecchio.
Nota: Con questa cucitrice a mano è possibile uti-
lizzare tre diverse tipologie di punti / di chiodi, cioè
punti metallici, forcelle e chiodi a T. Tutte e tre le
varianti sono incluse nell’ambito di fornitura.
Procedere come segue:
1. Premere leggermente lo spingipunti
2
verso
l‘interno, e tirarlo verso il basso. In seguito
estrarre per intero lo spingipunti
2
dal carica-
tore inferiore
4
(vedi fig. A).
2. Spingere i punti e i chiodi a T nel caricatore
inferiore
4
.
ATTENZIONE! Fare attenzione a porre i punti
e i chiodi a T in modo corretto (vedi fig. B, C, D).
3. Spingere nuovamente lo spingipunti
2
nel
caricatore inferiore
4
. Premere lo spingipunti
2
verso l’interno e tirarlo leggermente verso
l’alto al fine di fissarlo.
Regolazione della
forza di inserimento
ATTENZIONE! Non estrarre mai completa-
mente, ruotandola, la vite di arresto
7
dalla
cucitrice, giacché ciò potrebbe causare dan-
neggiamenti all’apparecchio.
Ruotare la vite di arresto
7
in senso antio-
rario per diminuire la forza di inserimento.
Ruotare la vite di arresto
7
in senso orario
al fine di accrescere la forza di inserimento.
Esecuzione della cucitura
ATTENZIONE! Non appoggiare mai le mani
nei pressi o davanti alla cucitrice manuale e
della superficie da lavorare, poiché in caso di
scivolamento sussiste il pericolo di lesione.
Procedere nel modo seguente:
1. Premere sull’apertura per scarti
6
sul punto in
cui si desidera effettuare la cucitura.
2. Premere con forza la leva di comando
1
verso
il basso.
3. Adattare la forza di inserimento ai materiali,
nonché al tipo di punti o ai chiodi utilizzati.
Esempi di utilizzo:
La cucitrice a mano si adatta per i seguenti utilizzi:
-
Fissaggio di rivestimenti sulle superfici di seduta
di sedie.
B+DQGWDFNHUB&RQWHQWB/%QHZLQGG