beautypg.com

It ch – Florabest FHE 710 A1 User Manual

Page 60

background image

60

IT

CH

Montaggio della catena

della sega e della lama

Prima di qualsiasi lavoro all’appa-

recchio estrarre la spina dalla rete.

Pericolo di schock elettrico!

1. Formare un anello con la catena

(1), in modo tale che i bordi di

taglio inclinati degli anelli della

catena siano orientati in senso

orario.

2. Introdurre la catena (1) nella

scanalatura della lama.

3. Per montare la lama (2), tenere

la stessa inclinata di 45° verso

l’alto e avvolgere la catena (1)

intorno al rocchetto (23).

4. Inserire la lama (2) con la fresa-

tura lunga sopra la guida lama

centrale (21).

5. Per facilitare il montaggio, posi-

zionare il perno di tensionamen-

to catena (26) mediante rota-

zione del tendicatena (5) prima

dell’inserimento della copertura

della catena (6) fino alla battuta

d’arresto in direzione della vite

di fissaggio della lama (4)

6. Reinserire la copertura del roc-

chetto della catena (6).

- Il foro (25) nella lama rappre-

senta la sede del perno tendi-

catena (26).

- La filettatura (24) rappresenta

la sede della vite di fissaggio

della lama (4).

7. Avvitare la vite di fissaggio della

lama (4) delicatamente solo con

le mani, in quanto la catena del-

la sega (1) deve ancora essere

messa in tensione.

Prestare attenzione al posiziona-

mento del perno tendicatena (26)

nel foro (25) nella lama (2). Il per-

no deve entrare completamente nel

foro.

Tensione della catena

trinciante

Prima di qualsiasi lavoro all’appa-

recchio estrarre la spina dalla rete.

Pericolo di schock elettrico!

La tensione della catena della sega (1)

è importante ai fini della sicurezza e il

funzionamento del potatore elettrico. Una

catena della sega tesa correttamente au-

menta la durata di vita dell’apparecchio.

• La catena della sega (1) è tesa nel

modo corretto se si lascia tirare con la

mano (indossare guanti protettivi) intor-

no alla lama (2) senza che penda.

• Controllare la tensione della catena ad

intervalli regolari e riregolarla il più

spesso possibile di modo che la ca-

tena aderisca bene alla spranga, ma

che sia sempre abbastanza allentata

per poterla tirare con le mani.

1. Girare la vite di fissaggio della lama

(4) in senso antiorario per allentare

leggermente la lama (2).

2. Regolare la tensione della catena della

sega (1) mediante il tendicatena (5).

- Girare questo dispositivo di ser-

raggio rapido in senso orario per

aumentare la tensione.

- Girare questo dispositivo di serrag-

gio rapido in senso antiorario per

ridurre la tensione.

3. Girare la vite di fissaggio della lama

(4) in senso orario per fissare nuova-

mente la lama (2).

Per le catene delle seghe (1) serrate