It ch – Florabest FHE 710 A1 User Manual
Page 56

56
IT
CH
pericolose.
•
Nel caso in cui la conduttura di colle-
gamento di questo apparecchio venga
danneggiato, deve essere sostituita
da una conduttura di collegamento
speciale, che può essere fornita dal
produttore o dal servizio di assistenza
clienti dello stesso.
ASSISTENZA TECNICA
•
Fare riparare l’utensile elettrico da per-
sonale specializzato qualificato e solo
con ricambi originali. In questo modo
si garantisce il mantenimento della
sicurezza dell’utensile elettrico.
Indicazioni di sicurezza per
seghe a catena
• Quando la sega è accesa, te-
nere tutte le parti del corpo
lontane dalla catena della sega.
Prima dell’avviamento della
sega, assicurarsi che la catena
non tocchi corpi estranei. Durante
il lavoro con una sega a catena, un
attimo di disattenzione può causare il
prelievo dell’abbigliamento o di parti
del corpo nella catena della sega.
• Tenere la sega a catena sempre
con la mano destra sull’im-
pugnatura posteriore e con la
mano sinistra sull’impugnatura
anteriore. Tenendo la sega a catena
nella posizione invertita, aumenta il
rischio di lesioni e la sega non deve
essere usata.
• Indossare occhiali protettivi e
una protezione per l‘udito. Sono
inoltre prescritte ulteriori attrez-
zature protettive per la testa,
le mani, le gambe e i piedi. Un
apposito abbigliamento di sicurezza
riduce il pericolo di lesioni a causa di
trucioli catapultati e un di un contatto
accidentale della sega a catena.
•
Non lavorare con la sega a ca-
tena sugli alberi. L’uso della sega a
catena su un albero comporta pericoli
di lesioni.
•
Prestare sempre attenzione a
una posizione stabile e usare la
sega a catena solo su un terre-
no sicuro e piano. Un terreno sci-
voloso o superfici d’appoggio instabili
come scale possono comportare la per-
dita dell’equilibrio oppure del controllo
della sega a catena.
• Durante il taglio di un ramo
sotto tensione, tenere conto del
fatto che il ramo può ritornare.
Quando si allenta la tensione nelle
fibre legnose, il ramo teso può colpire
l’utilizzatore e/o compromettere il con-
trollo della sega a catena.
• Usare la massima prudenza du-
rante il taglio di sottobosco e al-
beri giovani. Il materiale sottile può
incepparsi nella catena della sega, col-
pirvi oppure farvi perdere l’equilibrio.
• Tenere la sega a catena dall’im-
pugnatura anteriore in condizio-
ni spente, con la catena lontana
dal corpo. Durante il trasporto e
il deposito della sega a catena,
inserire sempre la copertura di
sicurezza. Un trattamento accurato
della sega a catena riduce la proba-
bilità di un contatto accidentale con la
catena in movimento.
• Seguire le indicazioni per la
lubrificazione, la tensione della
catena e la sostituzione degli
accessori. Una catena non tesa o
lubrificata correttamente può rompersi
oppure aumentare il rischio di rinculo.
•
Tenere le impugnature asciutte,