beautypg.com

Stoccaggio, It mt – Florabest FBM 190 A1 User Manual

Page 35

background image

35

IT

MT

girando contemporaneamente.

2. Svitare la candela di accensione

in senso antiorario mediante

la chiave della candela di ac-

censione fornita.

3. Controllare la distanza di ac-

censione con l’ausilio di un ca-

libro (reperibile nel commercio

specializzato). La distanza di

accensione deve corrispondere

a 0,76mm.

4. Eventualmente impostare la di-

stanza piegando delicatamente

l’elettrodo di massa della can-

dela di accensione.

5. Pulire la candela di accensione

con una spazzola metallica.

6. Inserire la candela di accensio-

ne pulita e impostata oppure so-

stituire la candela di accensione

danneggiata con una nuova

(coppia di serraggio consigliata

20 Nm) (vedi „ricambi“).

Cambio dell’olio motore

Per effettuare il cambio dell’olio

motore, ribaltare l’apparecchio

all’indietro dal manubrio (vedi ).

Non appoggiare l’apparecchio sul

lato, in modo tale da evitare fuoriu-

scite di liquidi d’esercizio.

• Effettuare la prima sostituzione

dell’olio del motore dopo circa 5

ore d’esercizio, poi ogni 50 ore

d’esercizio o una volta l’anno.

• Effettuare la sostituzione

dell’olio del motore con il motore

caldo.

• Smaltire l’olio vecchio in modo

ecologico (vedi „Smaltimento/

tutela dell’ambiente“)

1. Aprire la vite di rilascio dell’olio

(34) (a quadro incassato) sul

lato inferiore dell’apparecchio.

2. Rilasciare l’olio del motore in un

apposito contenitore.

3. Rimuovere l’olio del motore

fuoriuscito e riavvitare la vite di

rilascio dell’olio (34).

4. Posizionare l’apparecchio in

orizzontale e rabboccare olio

motore (vedi „Messa in eserci-

zio“).

Affilatura / sostituzione lama

• Fare sempre affilare la lama smussata

da un’officina specializzata, in grado

di effettuare un controllo dell’equilibra-

tura.

• Fare sostituire una lama danneggia-

ta o una lama squilibrata sempre da

un’officina specializzata. Un montaggio

improprio può causare lesioni gravi.

Regolazione del carburatore

Il carburatore è stato regolato in fabbri-

ca per garantire la potenza ottimale. Se

si rendessero necessarie revisioni, si

consiglia di farle eseguire da un’officina

specializzata.

Stoccaggio

Indicazioni generali di stoc-

caggio

Non immagazzinare l’apparec-

chio con cesto di raccolta pieno.

Quando le temperature salgono,

la produzione di calore provoca

la seccatura dell’erba. Pericolo di

incendio.