Pulsometro (puls/pulse) – Crivit 1-LD3875 User Manual
Page 32

 - 61 - 
 
passi (STEP) e orario > passi (STEP) e durata della sessione di allenamento (T) > 
passi (STEP) e distanza (D) > passi (STEP) e velocità (S), calorie (KCAL) e opzione 
brucia grassi in grammi (g), passi (STEP) e battito (HR). 
 
Per avviare il contapassi premete SET. Sul display appariranno entrambi i piedi. 
Per fermare il contapassi premete nuovamente SET. 
 
Resettare il contapassi 
Per cancellare tutti i dati tenete premuto SET. 
Calibrazione del contapassi 
Se non avete calibrato il contapassi come descritto nel capitoletto „Messa in 
funzione del cardiofrequenzimetro“ o se desiderate calibrarlo nuovamente, tenete 
premuto per qualche secondo SET. 
Verrà visualizzato il peso, che potrete impostare premendo SEL e confermare la 
scelta con SET. Adesso comparirà la statura, che potrete impostare premendo SEL 
e poi confermando la scelta con SET. Adesso apparirà un messaggio per 
calibrare il contapassi (KALI/CALI). Per iniziare la registrazione premete SEL: 
apparirà la scritta KALI/CALI e JA/YES. Confermate con SET. Quando appare 
LAUFEN/RUN premete SET per passare alla distanza (DST). Premendo SEL 
potete selezionare la distanza e confermare con SET. Potete adesso avviare la 
calibratura premendo SEL. Dopo aver terminato la corsa premete SEL. Apparirà la 
scritta ENDE/DONE o ERROR. In caso di scritta ERROR dovrete ripetere 
l´operazione. Una volta andata a buon fine la calibrazione, premete 
GEHEN/WALK e proseguite come indicato alla voce LAUFEN/RUN. 
Pulsometro (PULS/PULSE)
Attenzione: il pulsometro funziona solo in caso utilizziate la cintura per il petto. Sul 
display comparirà il battito attuale e lampeggerà il simbolo con raffigurato il 
cuore. 
 
 - 62 - 
 
Selezionate prima di tutto la funzione (PULS/PULSE) premendo MODE. 
Premendo SEL potete consultare le funzioni secondarie del pulsometro. 
Attuale battito/MHR (%) > battito attuale/ora > battito attuale/velocità attuale 
(km/h) > battito attuale/pulsazione media (A) > battito attuale/pulsazione 
massima (H) > battito attuale/pulsazione minima (L) > battito attuale/ zona 
obiettivo. 
 
 
MHR – Frequenza cardiaca massima 
(Percentuale della frequenza cardiaca massima. Frequenza cardiaca massima = 
220 – la vostra età) 
Impostare il range di battito come obiettivo 
 
ATTENZIONE:
Prima della sessione di allenamento
chiedete al vostro medico a quanto ammonta il vostro 
battito come obiettivo massimo adatto per il vostro fisico. 
Le impostazioni predefinite rappresentano dei valori 
puramente indicativi e non sono adatti a ogni persona.
 
Se vi trovate nella funzione secondaria Battito attuale e Zona obiettivo
Battito attuale e Zona obiettivo
Battito attuale e Zona obiettivo
Battito attuale e Zona obiettivo, tenete
premuto SET per selezionare il range di pulsazione come obiettivo o per 
impostare il range di battito come obiettivo definito dall`utente che vi apparirà 
con la scritta (ZN-P/ZN-U). Premete ripetutamente SEL per selezionare il range 
di battito come obiettivo desiderato
: definito dall´utente (ZN-P/ZN-U), tempo
Battito attuale
zona obiettivo
I
