Istruzioni per il montaggio (fig. a), Avvertenze per l‘allenamento, Allenamento – Crivit DF-1757 Multiexpander User Manual
Page 8

8
• Non esporre l’articolo a temperature estreme,
sole e umidità. La conservazione inadeguata
e l’utilizzo non conforme possono provocare
un‘usura prematura dell‘articolo, con
conseguente rischio di lesioni per
l’utilizzatore.
• L’esposizione prolungata alla luce solare
diretta può danneggiare le fasce elastiche.
Non utilizzarle se si riscontrano punti porosi o
formazione di bolle.
• Per via dell’inevitabile invecchiamento del
materiale, l’estensore deve essere sostituito
ogni 3 anni.
Istruzioni per il montaggio
(Fig. A)
L’estensore a X multifunzionale può essere
utilizzato con quattro o due occhielli. Per
staccare due occhielli, tenere con entrambe le
mani la sezione nera centrale, il pollice della
mano destra sul gancio davanti, il dito medio sul
gancio dietro. Spingere contemporaneamente
il gancio sul lato anteriore verso sinistra e tirare
il gancio sul retro verso destra. Con la mano
sinistra spingere il bordo superiore sinistro
della sezione nera centrale verso dietro e il
bordo superiore destro in avanti, in modo da
disimpegnare il meccanismo di blocco. Se si
utilizza l‘estensore multifunzionale con quattro
occhielli, verificare sempre che la sezione
centrale sia adeguatamente assemblata.
Quando il meccanismo di blocco si innesta si
sentirà un “clic“.
Avvertenze per l‘allenamento
• Prima di ogni allenamento, eseguire sempre
degli esercizi di riscaldamento.
• In caso di disturbi o sensazione di malessere,
non eseguire allenamenti.
• Se possibile, la prima volta farsi mostrare da
un fisioterapista la corretta modalità di
esecuzione degli esercizi.
• Eseguire gli esercizi per una durata di tempo
adeguata, cioè fin quando ci si sente ancora
in forma e si è in grado di svolgerli
correttamente.
• Indossare un abbigliamento sportivo comodo
e scarpe da ginnastica.
Svolgere gli esercizi 15-25 volte in 5
fasi; al massimo, comunque, fino a che
ci si sente nelle condizioni adatte, cioè
fin quando si è in grado di svolgerli
correttamente.
Allenamento
Esercizio 1 (Fig. B)
1. Posizionarsi all’impiedi, mettere piedi e mani
nell’estensore a X e distanziare i piedi
posizionandoli a una distanza corrispondente
alla larghezza delle spalle.
2. Tenere i palmi delle mani rivolti verso l’alto
e chiudere le mani a pugno. Tendere i
muscoli addominali.
3. Distendere e piegare i gomiti mantenendo
nel frattempo la parte superiore delle braccia
aderente al corpo.
Esercizio 2 (Fig. C)
1. Sedersi assumendo una posizione eretta,
mettere piedi e mani nell’estensore a X.
2. Inclinare la parte superiore del corpo indietro
in modo da trovarsi a 45° dal pavimento.
3. Piegare ad angolo i gomiti e tenerli fermi
durante tutto l’esercizio.
4. Tenendole distese, eseguire con le gambe dei
movimenti a forbice. Durante tutto l’esercizio
mantenere il bacino stabile.
Esercizio 3 (Fig. D)
1. Sdraiarsi sulla pancia, mettere piedi e mani
nell’estensore a X e sollevare testa e spalle
dal pavimento.
2. Stendere le braccia in avanti.
3. Piegare ad angolo le braccia e
contemporaneamente sollevare i piedi da
terra.
4. Stendere di nuovo le braccia in avanti e
appoggiare le gambe.
5. Ripetere l’esercizio.
IT/MT